I'll take the child |
|
|
I'll take the child |
di DavideF |
Dom 28 Mar, 2010 11:03 am |
Viste: 51 |
|
Autore |
Messaggio |
DavideF nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 11:03 am Oggetto: I'll take the child |
|
|
Commenti,critiche e consigli molto ben accetti.
Make: Canon
Model: Canon EOS 350D DIGITAL
Shutter Speed: 1/200 second
Aperture: F/8.0
Focal Length: 67 mm
ISO Speed: 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
L'azione dei protagonisti non mi sembra fortemente coinvolgente...
La rappresentazione è innocua, la mamma passa al marito il cappellino della bimba, da riporre nel borsone, un'azione quotidiana dal quale è difficile trocare una metafora o una rarità come posa
quello che mi diverte invece è la posa del piede del trio familiare, tutte con la punta in giù
per il resto Davide trovo nel fotogramma degli errori formali che, disturbano un pò la visione...
la quantità di linee verticali fà saltare subito all'occhio la pendenza della scena, una raddrizzata è quasi un'obbligo prima di proporla a dei commenti, altrimenti si rischia un condizionamento dall'andamento delle linee e il suo contenuto passa in secondo piano...
avrei sacrificato un pò della pavimentazione del primo piano per salvare l'integrità dell'arco
inoltre, tenendo conto che eri già decentrato, avrei azzardato un passo in avanti (o dietro) per scoprire la testa del rgazzo da dietro quel lampione, a destra.
..ma non perché sia importante alla storia che proponi, ma perché in questo modo, la sua non-visibiità incuriosisce, (è nell'animo umano sapere, vedere, far collegamenti, analogie..), in questo modo non fai altro che proporre un'altro punto di distrazione.
Scena migliorabile secondo me  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|