photo4u.it


Brno [1]
Brno [1]
Brno [1]
PENTAX K100D - 18mm
1/350s - f/5.6 - 200iso
Brno [1]
di AMoNdj
Mar 23 Mar, 2010 7:48 pm
Viste: 205
Autore Messaggio
AMoNdj
utente


Iscritto: 12 Mgg 2008
Messaggi: 58
Località: Brno (Czech Rep.)

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 7:51 pm    Oggetto: Brno [1] Rispondi con citazione

Foto di Brno, la mia nuova cittá
_________________
Al mondo ci sono 10 tipi di persone:

- Quelle che conoscono il codice binario
- Quelle che non lo conoscono

Pentax K100D (firmware K100D Super) - 18-55 - 71-210 - 50 fisso - 28-70 - Filtro IR - FishEye aggiuntivo Novizio della fotografia, amante della crescita personale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un classico in termini di scelte compositive e gestione della presenza umana: da verificare in stampa l'eventuale possibilità che la parte bassa della scena perda leggibilità.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AMoNdj
utente


Iscritto: 12 Mgg 2008
Messaggi: 58
Località: Brno (Czech Rep.)

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
Un classico in termini di scelte compositive e gestione della presenza umana: da verificare in stampa l'eventuale possibilità che la parte bassa della scena perda leggibilità.

Ciao Smile


Grazie Webmin, volevo un'altro consiglio:

In caso di stampa, se volessi fare un "quadro" a che grandezza mi consigli di stamparla facendola rimanere nella qualita' "buona"? Conta che la grandezza originale della foto e' 3008 x 2000... Contando che oramai vivo a Brno da un anno e quindi stampe e tutto le farei fare qui, quale "marca" puo' essere considerata buona per le stampe? Fujifilm... Agfa... (purtroppo qui non so' a chi rivolgermi, quindi andro' a "tentoni")

Grazie mille in anticipo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AMoNdj ha scritto:
Grazie Webmin, volevo un'altro consiglio:

In caso di stampa, se volessi fare un "quadro" a che grandezza mi consigli di stamparla facendola rimanere nella qualita' "buona"? Conta che la grandezza originale della foto e' 3008 x 2000... Contando che oramai vivo a Brno da un anno e quindi stampe e tutto le farei fare qui, quale "marca" puo' essere considerata buona per le stampe? Fujifilm... Agfa... (purtroppo qui non so' a chi rivolgermi, quindi andro' a "tentoni")

Grazie mille in anticipo


... partendo dal presupposto che la stampa verrà realizzata da un laboratorio che stampi chimicamente da scatti in digitale, credo che sino ad un 30x45 ci si possa arrivare.
Per quanto invece attiene la resa in termini di leggibilità, qualora non fosse possibile affiancarsi all'operatore di stampa, quanto meno chiedere l'uso di una carta non lucida, per contenere il contrasto.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AMoNdj
utente


Iscritto: 12 Mgg 2008
Messaggi: 58
Località: Brno (Czech Rep.)

MessaggioInviato: Gio 25 Mar, 2010 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... partendo dal presupposto che la stampa verrà realizzata da un laboratorio che stampi chimicamente da scatti in digitale, credo che sino ad un 30x45 ci si possa arrivare.
Per quanto invece attiene la resa in termini di leggibilità, qualora non fosse possibile affiancarsi all'operatore di stampa, quanto meno chiedere l'uso di una carta non lucida, per contenere il contrasto.

Ciao Smile


Sulla prima ci siamo: Laboratorio che stampa chimicamente da scatti in digitale (e non da rullino), io pensavo di crearci un quadro di almeno 90x60, in teoria dovrebbe solo venire un poco sgranata la foto... ma niente di che (sempre se i miei calcoli sono esatti, se erro correggetemi). Per l'affiancamento non lo so' ma di sicuro domandero' se e' possibile, per l'uso della carta non lucida, potresti darmi qualche info maggiore? che tipo di carta utilizzare? quale grana? liscia o ruvida? cosa conviene per fare un quadretto di 90x60 da appendere in un bar? e poi giustamente nella stampa devo togliere il mio "nome/congome" che ho messo in basso giusto?

_________________
Al mondo ci sono 10 tipi di persone:

- Quelle che conoscono il codice binario
- Quelle che non lo conoscono

Pentax K100D (firmware K100D Super) - 18-55 - 71-210 - 50 fisso - 28-70 - Filtro IR - FishEye aggiuntivo Novizio della fotografia, amante della crescita personale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 26 Mar, 2010 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AMoNdj ha scritto:
Sulla prima ci siamo: Laboratorio che stampa chimicamente da scatti in digitale (e non da rullino), io pensavo di crearci un quadro di almeno 90x60, in teoria dovrebbe solo venire un poco sgranata la foto... ma niente di che (sempre se i miei calcoli sono esatti, se erro correggetemi). Per l'affiancamento non lo so' ma di sicuro domandero' se e' possibile, per l'uso della carta non lucida, potresti darmi qualche info maggiore? che tipo di carta utilizzare? quale grana? liscia o ruvida? cosa conviene per fare un quadretto di 90x60 da appendere in un bar? e poi giustamente nella stampa devo togliere il mio "nome/congome" che ho messo in basso giusto?



... partendo dall'ultimo aspetto, non vedo perchè tu debba eliminare il tuo nome prima della stampa: lo scatto è tuo e quindi hai tutto il diritto di firmarlo.

Per quanto riguarda le dimensioni di stampa, per quanto eventualmente al limite, il risultato potrebbe anche essere valido prestando le dovute attenzioni nella scelta del supporto su cui andrà stampata la scena.

Le variabili a tal proposito sono tali che credo che sia utile poter chiedere al laboratorio di farti vedere qualche esempio delle varie carte utilizzate per poterti permettere di scegliere quella che ti soddisfa di più: trattandosi di un aspetto personale e non prettamente scentifico.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi