I fragili fiori del susino selvatico |
|
|
I fragili fiori del susino selvatico |
di francodipisa |
Dom 21 Mar, 2010 11:24 pm |
Viste: 103 |
|
Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 3:52 pm Oggetto: I fragili fiori del susino selvatico |
|
|
La natura raggiunge coi fiori spontanei vette di grazia ed eleganza che non si possono superare ... solo cercare umilmente di copiare e conservare.
FZ50, f/3.7, 1/100 sec, foc. 37.5 mm (equiv. 177 mm), lente addiz. +2, bias esposiz. -0.66, luce naturale, treppiedi, slitta micrometrica
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente fotografare fiori sui rami, non è come nei prati, purtroppo i nostri nemici come foglie, rametti ed amenicoli vari sono sempre in aguato. In questo caso si denota una ricerca nella composizione per presentare al meglio questi fiori di susino. Messa a fuoco e luce sul fiore primario sono indovinati. Per ottimizzare lo scatto avresti dovuto illuminare con un pannellino diffusore (ad esempio un foglio d'alluminio da cucina) il fiore a sx. Dandogli più luce lo avresti reso simile al suo vicino, attenuando l'ombra. Alla fine un po' di clone sulla foglia e sul fiore in basso a dx.
Franco, ho visto bene se ti ci metti tempo poco e sarai dei nostri.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Quoto le affermazioni di Pigi, a mio parere, avrei cercato di fare maggiore pulizia cercando di isolare il più possibile i tre fiori eliminando anche il gruppo di foglie a dx in alto, creano un poco di confusione, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 8:09 am Oggetto: |
|
|
Come non dare ragione a pigi.
Però debbo ammettere che l'unico fiore a fuoco fosse anche il più illuminato rende lo scatto interessante.
Stacca il soggetto dall' ambientazione, lo porta fuori dal fotogramma.
Quello che consiglio in questi casi (cioè con siggetto statico, che non scappa),
è di provare varie luci, diaframmi e inquadrature.
Questo è il bello del digitale, che ti permette di crescere velocemente senza
rovinarti il conto in banca con rullini e sviluppi.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 10:44 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Franco,
è una bella foto ma quello che personalmente ammiro di più è la naturalezza dei colori.
Non vorrei sbagliarmi ma ho come l'impressione che tu non hai apportato grosse modifiche in post produzione.
Questo lo reputo sempre un fatto altamente positivo.
Concludo : complimenti.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Con gratitudine, per i commenti e i consigli esperti, a pigi47, oile, valter e Cesoia.
In effetti avevo cercato una composizione che mi soddisfacesse, con un fiore/soggetto, un altro di rincalzo e un terzo a fare ambiente assieme alle foglie verde/rossicce, e in questa interpretazione la macchia di colore in basso a destra non mi dispiaceva, anche se mi ero posto il problema se fosse il caso di clonarla. Ora ho rieseguito il post-working (foto acclusa - solo per dare un'idea grossolana) eliminando gli elementi in basso a destra, e -artificialmente- simulando l'effetto di una maggiore illuminazione del fiore secondario; il tipo di immagine cambia, il fiore secondario diventa un co-soggetto, ma siccome è fuori fuoco il risultato purtroppo è sgradevole (inoltre ho lavorato in modo un po' approssimativo sicché anche la tonalità del colore è cambiata. Sarebbe stato necessario cambiare l'angolazione per poter mettere a fuoco entrambe i fiori; ma sarebbe stata un'altra foto. Non mi pare si riuscisse a ottenere niente di buono con tutti e tre i fiori, ma ho delle prove su due fiori soli che foese presenterò, nonché una foto su fiore singolo, molto più ingrandito. Ma questa era quella che mi garbava di più, a gusto personale. L'eliminazione degli elementi in basso a destra, a cose fatte, mi sembra essere stata vantaggiosa nell'economia dell'immagine, contrariamente a quanto temevo.
Di nuovo grazie e un caro saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 203 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Come puoi notare queste sono oppinioni puramente soggettive, molto dipende da cosa può piacere o meno. Infatti i dialoghi che scatturiscono tra noi fotografi che non sia puramente tecnico dove in questo caso non ci piove, il resto dipende molto dai gusti personali.
La lavorazione che hai fatto, personalmente non mi dispiace, il neo è dato da quel petalo sul fiore a sx un po' sovraesposto.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|