photo4u.it


ed ecco che è arrivata la primavera
ed ecco che è arrivata la primavera
ed ecco che è arrivata la primavera
NIKON D60 - 90mm
1/8s - f/6.3 - 100iso
ed ecco che è arrivata la primavera
di mimma84
Ven 19 Mar, 2010 8:33 pm
Viste: 104
Autore Messaggio
mimma84
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2010
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 10:15 am    Oggetto: ed ecco che è arrivata la primavera Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mimmo,
un personalissimo benvenuto in questo girone.
Trovo l'idea veramente ottima.
Avrei,forse, chiuso di uno stop per avere più nitidezza nel centro del fiore in primo piano.
E' importante allegare i dati di scatto in modo che gli esperti (io non lo sono) possano darti un giudizio più equilibrato e meno dilettantistico del mio.
La foto,comunque, mi piace.

Ok!

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effetto soffice e vellutato. Probabilmente avresti ottenuto lo stesso effetto se il centro della margherita fosse stato un po' più nitido. In complsso resta una foto sognante.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che dietro non c'era nuella, un diaframma più chiuso
(come ti hanno già detto) avrebbe valorizzato il soggetto rendendo maggiormente leggibili più dettagli, a fronte di uno sfondo che sarebbe rimasto comunque sfuocato.
Avrei messo nell'inquadratura anche il riflesso, che così tagliato non mi garba molto.
Un laccata di contrasto in più, appena appena, per evidenziare sempre alcuni dettagli del soggetto.
Molto bella la luce, diffusa, morbida e gradevole,
e i colori nel loro insieme, caldi e romantici.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi