Autore |
Messaggio |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 3:57 pm Oggetto: Brioches con la crema |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
efficacissima.
mi è venuta l'acquolina in bocca.
potevi farla un po più grande..
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 7:50 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | efficacissima.
mi è venuta l'acquolina in bocca.
potevi farla un po più grande.. |
grazie, più grande la foto o la brioche??
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | E continui? |
sì
Citazione: | Il pregio principale è ... il solito!
Il cibo appare reale, appetitoso ... |
ma è reale, e credo che quasi dappertutto, oramai, il cibo fotografato che si vede in giro, nelle riviste, sia reale!
Citazione: | I limiti sono quelli dell'inquadratura troppo "chiusa" e della messa a fuoco.
Un tempo con l'uso del banco ottico, decentrando e basculando si sarebbe avuto tutto a fuoco ... |
a me stavolta l'inquadratura non pareva molto chiusa, poi c'è l'esigenza che il cibo si debba vedere bene.
la messa a fuoco è una scelta, credimi, io ci provo, questa foto l'ho scattata fino a f/11, ma non c'è verso, non mi piace il tutto a fuoco
preferisco al max fino a f/5.6.
e comunque credo sia un gusto un po' comune, quelle tutte a fuoco le vedo nei vecchi libri anni '80!
Citazione: | Ma c'è anche da dire che mi sembra tu riesca a piegare i limiti tecnici dell'attrezzatura fino a trasformarli in uno stile personale. |
be', grazie, sì in fondo non ho altro che un cavalletto (nuovo, evvai!!) la fotocamera e l'adorato cinquantino.
... e altri due obiettivi quasi inutilizzati.
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo rossi utente
Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente invitante, le hai fatte tu?
Hai provato ad usare uno sfondo di colore diverso da quello dei piatti, forse si evidenzierebbero meglio.
CR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 7:51 am Oggetto: |
|
|
paoletta.s ha scritto: | sì |
Torniamo seri (e con la glicemia su valori più normali).
Parlare di stile personale non è certo una critica ... soprattutto se si parla di un genere di fotografia in cui c'è ancora una sorta di convenzione (che non mi sembra si fermi agli anni '80) su come fotografare ...
Quindi devo ripeterti ... che le tue fotografie mi piacciono molto, proprio per il fatto che riescono a essere qualche cosa di diverso dall'usuale in un campo in cui non è facile uscire dagli schemi consolidati.
Anche se non si dovrebbe in sede di critica ad una fotografia estendere il discorso alla galleria di un autore vorrei osservare che esiste una notevole coerenza nello stile fra tutte le fotografie.
Tutte appaiono, per così dire, fimate e non anonime, affermazione che a mio avviso rappresenta un elogio al lavoro svolto.
Ma proprio questa pronunciata personalità può essere da alcuni visto come un limite ...
Un saluto (con l'invito a fotografare anche cose meno dolci ....)
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 11:07 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: |
Parlare di stile personale non è certo una critica ... soprattutto se si parla di un genere di fotografia in cui c'è ancora una sorta di convenzione (che non mi sembra si fermi agli anni '80) su come fotografare ... |
Ma non l'ho presa come una critica, anzi! E poi, lo fosse anche stata, non sarebbe un problema.
Che convenzioni ci sono, secondo te?
Citazione: | Quindi devo ripeterti ... che le tue fotografie mi piacciono molto, proprio per il fatto che riescono a essere qualche cosa di diverso dall'usuale in un campo in cui non è facile uscire dagli schemi consolidati. |
Ti ringrazio, ma quali sono secondo te gli schemi consolidati nelle foto di cibo??
Citazione: | Anche se non si dovrebbe in sede di critica ad una fotografia estendere il discorso alla galleria di un autore vorrei osservare che esiste una notevole coerenza nello stile fra tutte le fotografie.
Tutte appaiono, per così dire, fimate e non anonime, affermazione che a mio avviso rappresenta un elogio al lavoro svolto.
Ma proprio questa pronunciata personalità può essere da alcuni visto come un limite ... |
Sono d'accordo, a volte anche io stessa sento di avere dei limiti, e se pure a volte provo a fare foto diverse, se anche riconosco che non sono mal fatte, non riescono comunque a piacermi... o forse sono fatte male, non so
Citazione: | Un saluto (con l'invito a fotografare anche cose meno dolci ....) |
Ok, metto un salato
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|