Autore |
Messaggio |
RobCal79 utente

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 184 Località: Vibo Valentia
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 9:45 pm Oggetto: Milano - Povertà 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Strumentazione: Nikon D50 e D80 - 18-55mm; 70-210mm Nikkor; 35-70 F2.8 D Nikkor; 50mm 1.8 Nikkor E Series; 105mm Micro Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 10:29 pm Oggetto: |
|
|
mizzica, è super mossa.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobCal79 utente

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 184 Località: Vibo Valentia
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 10:31 pm Oggetto: |
|
|
il mosso è super voluto!!! _________________ Strumentazione: Nikon D50 e D80 - 18-55mm; 70-210mm Nikkor; 35-70 F2.8 D Nikkor; 50mm 1.8 Nikkor E Series; 105mm Micro Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 6:41 am Oggetto: |
|
|
Il contenuto di questa foto mi lascia perplesso: la sua utilità per te e per me osservatore.
Mi spiego: io vedo una figura avvolta in una coperta di fronte al portone di un palazzo, la sua composizione taglia in modo poco ortodosso, sia il portone in alto che la figura in basso, fa pensare a uno scatto frettoloso, senza tanta cura...
tempi troppo lunghi, mossa come d'istinto vien da dire e con un'intonazione fuori dai canoni tradizionali, sembra che fai un'omaggio a qualche film d'autore...
Aggiungi in didascalia che il mosso l'hai ricercato...se ti dico che lo trovo poco funzionale,riesco a esserti d'aiuto? Il mosso secondo me è in contrasto con la staticità del soggetto, non la rende più dinamica, ne rende la scena onirica, la sua rappresentazione è fin troppo chiara.
E' un'immagine che non esalta e la povetà che descrive è discutibile, nella mia zona ultimamente hanno arrestato una gang di finti poveri, perché la povertà dev'essere abbinata a un'uomo che sta seduto con una coperta sopra? E cosa si può fare per loro?
L'andamento delle linee è fondamentale nella raffigurazioni, esattamente come l'illuminazione e la prospettiva, ma in questo caso la disciplina data dalla verticalità del portone lo vedo scollegato con la posizione del protagonista (e anche in questo caso il mosso diventa l'artefice del suo insuccesso come antitesi).
Non la vedo molto funzionale, parer mio ovviamente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
cioè? Che effetto volevi ottenere? A ne personalmente non sembra un mosso di quelli che si chiamano da qualche parte ' creativi'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobCal79 utente

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 184 Località: Vibo Valentia
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
beh! l'idea era quella di rappresentare la rapidità della vita in una città come milano rapidità che porta anche alla volgare indifferenza difronte a queste situazioni... forse rappresentando meglio il "luogo" dove si trovava l'uomo avrei reso meglio l'idea... quello è il portone di un cinema...
certo non è la migliore foto sull'arogomento ci ho provato... accetto con serenità le critiche...
vedremo in futuro...
grazie a tutti _________________ Strumentazione: Nikon D50 e D80 - 18-55mm; 70-210mm Nikkor; 35-70 F2.8 D Nikkor; 50mm 1.8 Nikkor E Series; 105mm Micro Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|