photo4u.it


MARTINA IN CONCENTRAZIONE..........
Vai a 1, 2  Successivo
MARTINA IN CONCENTRAZIONE..........
MARTINA IN CONCENTRAZIONE..........
Canon EOS 40D - 420mm
1/800s - f/5.6 - 200iso
MARTINA IN CONCENTRAZIONE..........
di berna
Mar 16 Mar, 2010 7:21 pm
Viste: 310
Autore Messaggio
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 7:22 pm    Oggetto: MARTINA IN CONCENTRAZIONE.......... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allego versione HD:

http://img140.imageshack.us/img140/9034/martinopaolohd.jpg

Ciao a tutti.

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gepagep
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2009
Messaggi: 1071
Località: ladispoli

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima e simpatica anche questa...ma pensa sempre a mangiare? ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ibazzac
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 2952
Località: Asolo (Tv)

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella e ben ripresa, lo sfondo scuro mi piace perche' contrasta ancora di piu' il soggetto! Bravo Mauro! Ok! Ok!
Un piccolo particolare che mi ha' fatto notare rubacolor nella mia foto del martino e' quella piccola porzione di bianco che vedo molto facilmente si brucia.
Ciao
Ivano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendido l'atteggiamento del martino in questo scatto... c'è da lustrarsi gli occhi con le perle che postate... complimentissimi, caro amico! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima composizione con colori e nitidezza ai massimi livelli Ok! Ok!

Ciao, Paolo.

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20078
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo un piccolo appunto negativo per il bianco oltre la gamma ...altrimenti Ok!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Solo un piccolo appunto negativo per il bianco oltre la gamma ...altrimenti Ok!
Ivo


quoto Ivo

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sta proprio di punta..., Very Happy
Molto bella qui la posa catturata..., ancora Ok! per la tua martina...,
ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Solo un piccolo appunto negativo per il bianco oltre la gamma ...altrimenti Ok!
Ivo

quoto pure io cmq complimentoni per la grandissima cattura e la cmq più che buona foto.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il dettaglio, peccato per il biancoooo. CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti Smile
Vorrei dire qualcosa sui bianchi bruciati (che occupano una parte infinitesima del piumaggio del martino.............)
Non è una garzetta o un airone bianco maggiore...........
Comunque, uno sta lì delle ore ad aspettare il martino .............
A volte non viene.............
A volte viene quando la luce è pessima.......
Quando arriva e, soprattutto, si viene a posizionare a una distanza utile per poter fare dei buoni scatti (cosa che tutt'ora mi emoziona), secondo voi io sto a pensare a non bruciare i bianchi?????? Smile Smile Smile Smile
Io cerco solamente di cogliere le pose migliori e di esporre correttamente per tutto il martino.
Non posso sottoesporre di due diaframmi per non bruciare i bianchi Triste Triste
Che ne pensate?
Detto questo mi complimento con ruba che con la sua grande esperienza e tecnica riesce quasi sempre ad ottenere dei bianchi perfetti :shock: :shock:
Ciao

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20078
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
Grazie a tutti Smile
Vorrei dire qualcosa sui bianchi bruciati (che occupano una parte infinitesima del piumaggio del martino.............)

Non posso sottoesporre di due diaframmi per non bruciare i bianchi Triste Triste
Che ne pensate?

Ciao

Non è che con una elaborazione più accurata del RAW tu riesca a recuperarli? Wink Poi sai, con certe condizioni di luce estreme, si ha ben poco da fare, si cerca di portare a casa il più possibile .... la tua immagine e già Ok! Ok!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Ven 19 Mar, 2010 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Non è che con una elaborazione più accurata del RAW tu riesca a recuperarli? Wink Poi sai, con certe condizioni di luce estreme, si ha ben poco da fare, si cerca di portare a casa il più possibile .... la tua immagine e già Ok! Ok!
Ivo



Grazie del ri-passaggio.
Non sono un grande esperto di elaborazioni fini del RAW e, in ogni caso, questa foto è stata scattata in JPEG..........
Ciao Wink

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20078
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 19 Mar, 2010 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
questa foto è stata scattata in JPEG..........
Ciao Wink

Un vero peccato Crying or Very sad ; se non hai problemi di spazio sulle schede e non pretendi raffiche infinite, fai sempre il doppio scatto JPG + RAW, così se il JPG non ti soddisfa hai sempre lo scatto RAW che ti può salvare.
Io faccio sempre così ma anche molti altri lo fanno.
Un altro vantaggio del doppio scatto è che in fase di elaborazione del RAW hai sempre un confronto con il JPG nativo della macchina, talvolta è quasi una sfida quello di riuscire a recuperare quello che gli automatismi della macchina non sono riusciti a fare.
Un saluto.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Ven 19 Mar, 2010 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Un vero peccato Crying or Very sad ; se non hai problemi di spazio sulle schede e non pretendi raffiche infinite, fai sempre il doppio scatto JPG + RAW, così se il JPG non ti soddisfa hai sempre lo scatto RAW che ti può salvare.
Io faccio sempre così ma anche molti altri lo fanno.
Un altro vantaggio del doppio scatto è che in fase di elaborazione del RAW hai sempre un confronto con il JPG nativo della macchina, talvolta è quasi una sfida quello di riuscire a recuperare quello che gli automatismi della macchina non sono riusciti a fare.
Un saluto.
Ivo



Grazie di questo nuovo intervento.
Sull'argomento la penso così: scattavo abitualmente in JPEG perchè avevo sperimentato che ,se una foto è esposta correttamente, il RAW non dà poi grandi vantaggi..........
Ultimamente ho cominciato a scattare RAW + JPEG e ho riprovato a sperimentare.
Il problema più grosso è che se uno fa foto di paesaggio in una giornata scatterà al massimo 50 foto; se fotografa uccelli può capitare di scattare, in una sola giornata, 500 foto e magari anche di più........
Infatti stavo pensando di acquistare un portatile, o un netbook, sul quale scaricare le foto quando faccio dei viaggi nei quali scatto migliaia di immagini................
Finora, scattando in JPEG, ogni giorno cancellavo le foto venute male e con due schede da 4 GB ero a cavallo.........
Ciao Wink

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20078
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 20 Mar, 2010 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
Grazie di questo nuovo intervento.
Sull'argomento la penso così: scattavo abitualmente in JPEG perchè avevo sperimentato che ,se una foto è esposta correttamente, il RAW non dà poi grandi vantaggi..........
Ultimamente ho cominciato a scattare RAW + JPEG e ho riprovato a sperimentare.
Il problema più grosso è che se uno fa foto di paesaggio in una giornata scatterà al massimo 50 foto; se fotografa uccelli può capitare di scattare, in una sola giornata, 500 foto e magari anche di più........
Infatti stavo pensando di acquistare un portatile, o un netbook, sul quale scaricare le foto quando faccio dei viaggi nei quali scatto migliaia di immagini................
Finora, scattando in JPEG, ogni giorno cancellavo le foto venute male e con due schede da 4 GB ero a cavallo.........
Ciao Wink

Un "Media Storage" tipo EPSON P-3000 farebbe al casa tuo Wink
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Sab 20 Mar, 2010 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
Grazie di questo nuovo intervento.
Sull'argomento la penso così: scattavo abitualmente in JPEG perchè avevo sperimentato che ,se una foto è esposta correttamente, il RAW non dà poi grandi vantaggi..........
Ultimamente ho cominciato a scattare RAW + JPEG e ho riprovato a sperimentare.
Il problema più grosso è che se uno fa foto di paesaggio in una giornata scatterà al massimo 50 foto; se fotografa uccelli può capitare di scattare, in una sola giornata, 500 foto e magari anche di più........
Infatti stavo pensando di acquistare un portatile, o un netbook, sul quale scaricare le foto quando faccio dei viaggi nei quali scatto migliaia di immagini................
Finora, scattando in JPEG, ogni giorno cancellavo le foto venute male e con due schede da 4 GB ero a cavallo.........
Ciao Wink


io scatto in RAW+JPEG e i miei RAW sono da 21 Mpixel
con una scheda da 16 GB riesco ad archiviare 500 scatti
naturalmente quando vedo che lo scatto non è buono lo cancello subito
e sicuramente se sei in viaggio un supporto di archiviazione esterno è la cosa migliore a meno di non munirsi di un buon set di schede
Ciao

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Sab 20 Mar, 2010 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Ivo e Luca.

Ivo ha scritto:
Un "Media Storage" tipo EPSON P-3000 farebbe al casa tuo Wink
Ciao.
Ivo


Fino a un pò di tempo fa pensavo ad un aggeggio del genere (tengo a precisare che me ne intendo molto poco...........)
Poi, considerando che uno schermo da 4 pollici è troppo piccolo per valutare adeguatamente un'immagine e anche considerando il costo, ho pensato che un piccolo portatile forse sarebbe meglio.......
Ciao

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi