photo4u.it


L'Indifferenza
L'Indifferenza
L'Indifferenza
L'Indifferenza
di francesco martini
Mer 17 Mar, 2010 11:08 am
Viste: 184
Autore Messaggio
francesco martini
utente


Iscritto: 17 Gen 2010
Messaggi: 203
Località: Casteldelpiano - gr-

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 11:08 am    Oggetto: L'Indifferenza Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso segnalarti un approccio un po' differente che fa evitare di cadere nel clichè ? http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=432877

C'è da dire che già aver ottenuto lo sguardo in camera del soggetto aumenta il coinvolgimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francesco martini
utente


Iscritto: 17 Gen 2010
Messaggi: 203
Località: Casteldelpiano - gr-

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore, quella che mi linkato e' una bella, incisiva e drammatica foto, ma a me mettere l'obiettivo "in faccia" al soggetto proprio non mi va e mi sembra di violare la sua intimita'; e quel modo invadente di fotografare di alcuni fotografi mi sa tanto di maleducazione.
Per questo preferisco sempre stare ad una certa distanza dal soggetto, per infastidirlo il meno possibile, e prima di scattare chiedo sembre il permesso, come lo chiesi a quella signora con il cane.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco martini ha scritto:
ma a me mettere l'obiettivo "in faccia" al soggetto proprio non mi va e mi sembra di violare la sua intimita'; e quel modo invadente di fotografare di alcuni fotografi mi sa tanto di maleducazione.


Beh ... solo per chiacchierare ... il modo in cui ottieni quello scatto è una "questione" che corre esclusivamente tra il fotografo e il soggetto.

Fotograficamente quello che traspare può essere il disappunto del soggetto, il senso di fastidio oppure il legame che si viene a creare tra soggetto e fotografo.

Avevo scelto la foto che ti ho linkato non a caso, proprio perchè esprime, sempre secondo me, il giusto rapporto tra fotografo e soggetto quando sono uno vicino all'altro. Non è certo uno scatto "scippato" .. è uno scatto in qualche modo concesso da chi ha accettato di accogliere il fotografo nella sua "area" privata.

Comprendo il tuo voler dare il meno fastidio possibile .. ma a portare all'estremo il ragionamento, si potrebbe anche non scattare affatto. Se scegli di farlo vai incontro alla variabilità del risultato in funzione del rapporto che riesci a creare con i soggetti che fotografi. Ripeto, qui già il fatto che ti guardi e non si ritragga è un elemento che contribuisce ad aumentare il coinvolgimento nella storia che proponi.

Solo pensieri sparsi. .. ovvio che poi ognuno sceglie di scattare come si sente.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte il titolo, in grado letteralmente di farmi fare un salto sulla seggiola già dai primi anni '80, quando non si parlava certo di rete ma si dialogava a livello di concorsi fotografici, la foto ingrandita mi comunica effettivamente la sensazione di un rapporto per così dire corretto del fotografo con il soggetto fotografato.
Voler desumere dalla focale usata per lo scatto l'atteggiamento mentale del fotografo è una regola che (anche se spesso confermata dall'esperienza) ammette le sue brave eccezioni, a mio avviso.
Io personalmente credo che l'uso di una focale relativamente lunga possa derivare sia da una mentalità da caccia fotografica al mendicante che dal desiderio di non essere troppo invadenti ... così come l'uso di focali molto corte non sempre è indice di coinvolgimento ma spesso è una vera intrusione non gradita, quasi violenta e quindi difficilmente giustificabile.
In casi non sospetti l'uso di un tele obiettivo può essere spiegato con il desiderio più o meno inconscio del fotografo di sottolineare la distanza psicologica fra il mondo del fotografo e quello dei soggetti della fotografia, vedi ad esempio il vecchio fotografo che racconta la spensierata allegria dei giovani, con il rimpianto per un tempo ormai lontano.
Personalmente però continuo a pensare che certe fotografie sia bene evitare di farle e soprattutto proporle in questa sede, a meno che la fotografia stessa comunichi in modo molto chiaro l'esistenza di un rapporto non dico di amicizia ma almeno di simpatia fra il fotografo ed il soggetto.
Qui questo rapporto mi sembra già esserci ... anche se forse non traspare così chiaramente.
Un saluto a te (ed a Salvatore, al quale riconosco una grande onestà intellettuale anche - e soprattutto - quando non condivio se non in parte le sue affermazioni) Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi