Gallicianò.....la Magna Grecia |
|
|
Gallicianò.....la Magna Grecia |
di enzo penna |
Ven 12 Mar, 2010 8:54 am |
Viste: 168 |
|
Autore |
Messaggio |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 8:55 am Oggetto: Gallicianò.....la Magna Grecia |
|
|
Gallicianò è un piccolo ed antico borgo ellenofono dell'entroterra Calabrese, alle pendici dell'Aspromonte; rappresenta quanto rimane della cultuna ellenistica della Magna Grecia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 1:33 pm Oggetto: |
|
|
davvero curiosa come testimonianza...
impreziosita a mio giudizio da un b/n d'altri tempi, molto ben eseguito, e nel quale la grana svolge un effetto molto convincente.
un unico appunto: il punto di ripresa dal basso verso l'alto, solitamente positivo, crea in questo caso una distorsione prospettica sulla struttura marmorea, e posiziona il volto del soggetto leggermente troppo vicino al bordo superiore. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
wilduck ha scritto: | davvero curiosa come testimonianza...
impreziosita a mio giudizio da un b/n d'altri tempi, molto ben eseguito, e nel quale la grana svolge un effetto molto convincente.
un unico appunto: il punto di ripresa dal basso verso l'alto, solitamente positivo, crea in questo caso una distorsione prospettica sulla struttura marmorea, e posiziona il volto del soggetto leggermente troppo vicino al bordo superiore. |
è vero....forse perchè la lapide non era attaccata al muro ma soltanto appoggiata.....grazie per l'appunto e del passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
la luce è un po' innaturale sul volto dell'uomo.. Hai schiarito? si vede la classica aureola da schiarimento attorno al viso.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|