Autore |
Messaggio |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 2:26 pm Oggetto: Vado al massimo |
|
|
Prima prova con Flash off camera.
Canon EOS 40D
f/4
5sec.
400iso
10mm (crop)
Flash 430Ex 1/16 in direzione del tettino.
Trigger: Phottix Aster
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 2:45 pm Oggetto: |
|
|
dove hai bloccato la fotocamera per 5 secondi? Perchè il tetto è blu? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Non mi piace il viso sfocato in primo piano. Secondo me la composizione è da rivedere.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
e' la flashta che ha bloccato l'abitacolo...non la fotocamera bloccata...forse un paio di secondi erano sufficienti...almeno evitavi la luce naturale residua... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Manuel Cafini ha scritto: | e' la flashta che ha bloccato l'abitacolo...non la fotocamera bloccata...forse un paio di secondi erano sufficienti...almeno evitavi la luce naturale residua... |
Credo che il tuo ragionamento non sia del tutto esatto perchè la flashata ha si bloccato l'immagine, ma poi tutto ciò che è successo nei successivi secondi sarebbe stato registrato dal sensore e apparso come mosso (vedi il mio viso).
Quindi penso che l'abitacolo sia fermo perchè la macchina fotografica era ben fissata e le vibrazioni in questo caso sono state limitate.
Alesse, la macchina fotografica era sul cavalletto, con due gambe poggiate sui tappetini e una sul sedile posteriore. Ho poi fissato una gamba con una corda al sedile anteriore destro in modo da limitare i movimenti. La luce blu è la luce del flash. Ho cercato di corregerla, ma la differenza in temperatura avrebbe reso la luce esterna troppo gialla e quindi ho preferito così.
Manuel, per luce naturale residua cosa intendi?
Grazie a tutti per gli interventi!  _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|