Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 2:43 pm Oggetto: Due di Picche |
|
|
Diapo Fuji Sensia, OM-10 , 50 mm,
capodanno 1992 ,
il 2 di picche non è solo una carta  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 2:58 pm Oggetto: |
|
|
non credo che tutto sia andato storto però...almeno lo champagne ti è rimasto e te lo sei scolato
e poi metti che sia stata una "killer queen", anche lei teneva moet e chandon nel suo armadietto....
quindi non tutto il male vien per nuocere...
per la foto....forse è da raddrizzare leggermente oppure, o in contemporanea, da chiudere la finestra sulla destra che entra uno spiffero che prima o poi le spegnerà tutte le candele...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 3:11 pm Oggetto: |
|
|
è proprio da raddrizzare....
certe foto le vedi per quel che evocano e si dimenticano le questioni tecniche  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che questa foto ti restituisca forti sensazioni. Con il tempo ho imparato che una fotografia che ci riporta alla memoria un particolare evento, è efficacie dal punto di vista emozionale comunque la si scatta.
Diverso è il discorso relativamente alle foto che vengono mostrate agli altri, dove è necessaria la forma per trasmettere un certo "contenuto".
Venendo alla tua immagine, l'atmosfera calda e la luce soffusa delle candele ben si sposa con l'idea della "cena a lume di candela": il "candelabro" utilizzato fa pensare ad una serata che non si è conclusa nel modo sperato, oppure chissà... Del resto la bottiglia di champagne è lì e dà l'impressione che qualcuno l'abbia bevuta, da solo o in compagnia.
In questo genere di foto trovo che l'inclinazione sia parzialmente perdonabile.
Per concludere questo mio commento, sintetizzando il mio pensiero, direi che la fotografia è riuscita a comunicare qualcosa anche a me, segno che è portatrice di un qualcosa di "suo", anche se inevitabilmente la sua forza appartiene alla sfera delle esperienze personali, proprie dell'autore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 08 Mar, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Non la raddrizzerei; la bottiglia è inclinata nella stessa direzione della fiammelle: fa un tutt'uno col vento, che si è portato via anche qualcos'altro.....
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 08 Mar, 2010 6:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie del passaggio e del vostro intervento.
mi fa piacere che comunichi qualcosa.
probabilmente anche senza miei "accenni".penso basti la carta ormai entrata nell'immaginario collettivo, complice l'atmosfera.
un'occhiata alle linee avrei potuto darla...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|