Autore |
Messaggio |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 6:56 pm Oggetto: Galleria Umberto - ultrawide |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto e ottimo punto di osserazione.
Domanda, ma ti sei sdraiato per terra?
Sai io a San Gimignano per catturare più torri possibili nell'inquadratura l'ho fatto e mi sono divertito un sacco
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Ottimo scatto e ottimo punto di osserazione.
Domanda, ma ti sei sdraiato per terra?
Sai io a San Gimignano per catturare più torri possibili nell'inquadratura l'ho fatto e mi sono divertito un sacco
Ciao, Bruno  |
Grazie brunomar.
Mi sono accovacciato proprio al centro della galleria, ed ho cercato di tenere il 12mm perfettamente perpendicolare alle travi metalliche, aiutandomi con le linee del mirino. _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Anche io mi sono sdraiato per terra in galleria Vittorio Emanuele a Milano...e mia moglie che si divertiva a vedere la gente che mi prendeva x pazzo(era una domenica di dicembre).
ottima inquadratura, vedrei solo bene una regolatina ai livelli che avvicinare la parete in ombra a quelle illuminate.bel lavoro. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 7:20 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | Anche io mi sono sdraiato per terra in galleria Vittorio Emanuele a Milano...e mia moglie che si divertiva a vedere la gente che mi prendeva x pazzo(era una domenica di dicembre).
ottima inquadratura, vedrei solo bene una regolatina ai livelli che avvicinare la parete in ombra a quelle illuminate.bel lavoro. |
Grazie del commento damp.
Proverò a lavorarci su in pp per migliorare i livelli.
P.s. Che pazienza devono avere le nostre fidanzate/mogli per andare in giro con questi pazzi fotoamatori!  _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Direi veramente spettacolare!!!
Ma è un 12mm utilizzato su fullframe? Comunque fa piacere sapere che c'è un altro pazzo che bazzica i miei stessi luoghi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Fotografi sdraiati per terra? Ma è proprio passato di moda il vecchio trucco di lasciare la fotocamera per terra, magari utilizzando il classico pacchetto di sigarette per ovviare alla sporgenza del mirino e scattare con l'autoscatto per avere il tempo di uscire dall'inquadratura?
Se lo facessi io occorerrebbe chiamare il carro attrezzi per tirarmi su ...
Problemi tecnici (o ginnici ...) è una bella fotografia ... anche interessante per la luce diffusa.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 7:51 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Direi veramente spettacolare!!! |
Grazie Gerarcone.
gerarcone ha scritto: | Ma è un 12mm utilizzato su fullframe? Comunque fa piacere sapere che c'è un altro pazzo che bazzica i miei stessi luoghi  |
Si, ho scattato con il Sigma 12-24 a 12mm su D700.
Grazie anche a gparrac, il cui saluto ricambio!  _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_lello_ utente attivo
Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 557 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, caro compaesano. Complimenti.
Ti chiedo solo: perchè il centro non è al centro? _________________ Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 661 Località: Monfalcone
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Neldot, io so che avresti potuto fare meglio nel taglio dell'immagine,cmq hai fatto un buon lavoro  _________________ NIKKOR 14-24 f2.8 70-200mm f2,8G NIKKOR AF-S DX 16-85 f3.5-5,6G ED VRED VR II NIKKOR AF-S R MICRO 105mm f/2.8G IF-EDNIKKOR AF-S NIKKOR 50 mm f1.4 G AF-S NIKKOR 24-70 f 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti anche a lelloesposito ed icio.
Avete entrambi ragione. Sia pure di poco, la foto non è perfettamente centrata. Per un risultato ottimale, avrei dovuto usare il treppiedi. _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 10:01 pm Oggetto: |
|
|
gran bello scatto...diverso dai soliti fatti in questo luogo. bravo. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 9:37 am Oggetto: |
|
|
Non è una critica ... anzi è il contrario!
Avete notato che per vedere in questa immagine un soffitto alto e parallelo al suolo (mi riferisco ai bracci laterali della galleria) occorre imporsi mentalmente questa visione?
Altrimenti sembrano scendere a terra ...
Ho già avuto questa impressione già vedendo la foto sul monitor grande, ma anche la visione sul Netbook oggi mi conferma il fatto.
Quindi la fotografia può inserirsi nel filone degli effetti ottici, del tipo "e tu, cosa ci vedi?".
Ed anche il tirar fuori un'assonanza con grandi nomi della pittura ... non sembra fuori luogo.
Ho difficoltà a spiegarmi bene, spero di essere capito  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 12:24 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Non è una critica ... anzi è il contrario!
Avete notato che per vedere in questa immagine un soffitto alto e parallelo al suolo (mi riferisco ai bracci laterali della galleria) occorre imporsi mentalmente questa visione?
Altrimenti sembrano scendere a terra ...
Ho già avuto questa impressione già vedendo la foto sul monitor grande, ma anche la visione sul Netbook oggi mi conferma il fatto.
Quindi la fotografia può inserirsi nel filone degli effetti ottici, del tipo "e tu, cosa ci vedi?".
Ed anche il tirar fuori un'assonanza con grandi nomi della pittura ... non sembra fuori luogo.
Ho difficoltà a spiegarmi bene, spero di essere capito  |
Grazie gparrac,
in effetti mi domandavo se fosse percepibile solo a me quella sensazione di "illusione ottica" che tanto bene descrivi. Merito non certo del fotografo, sia chiaro, ma delle particolari geometrie del soggetto, e del fortunato momento di luce.
Grazie anche a mosson  _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 08 Mar, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Neldot..
immagine molto particolare, che sfrutta al massimo la particolarissima struttura dell'architettura: simmetrica e assolutamente rigorosa. Ben gestita l'inquadratura, se non fosse per alcuni piccolissime distorsioni nella parte in alto, che fanno perdere la più assoluta rigidità strutturale..
Però, tolta questa piccolissima sottolineatura, devo dire che la luce è stata ben gestita e i volumi sono ben restituiti..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.
Bravo. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti ZioMauri e vLluca.  _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|