Autore |
Messaggio |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 5:35 pm Oggetto: Alla ricerca della Luce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_lello_ utente attivo
Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 557 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Sempre ottima.
Complimenti. _________________ Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dax69 utente

Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 455
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Da un po di tempo non commentavo tue foto,non volevo essere ripetitivo,ma questa non potevo npn commentarla xche la trovo stupenda,una delle tue migliori sicuramente.  _________________ Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
Dax69Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Cartolina splendida. _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Se cercavi la luce, qui l'hai trovata.
Ed anche ottimamente resa, se è per questo.
La composizione è molto equilibrata e viene supportata con efficacia dal sasso in primo piano.
La teoria dei riflessi, con la lucida nitidezza e la delicatezza dei toni, è gestita abilmente al limite della sovraesposizione, senza mai raggiungerla.
Questo conferisce allo scatto un'ariosità davvero particolare.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 9:11 pm Oggetto: |
|
|
ottima Tia...a mio parere ovviamente
la vedo interessante per le varie divisioni che in essa si possono scoprire:
-da sopra a sotto...il reale ed il riflesso
-da sinistra a destra i colori caldi e quelli freddi (ma non solo i colori, pure il senso di calore.... )
-al centro (o quasi...) il relativo movimento dell'anatra e l'immobile masso nell'acqua....
tutti ottimi elementi che mi fanno piacere questa foto a prescindere anche dal buon livello di nitidezza, dettaglio e pdc...
bravo Mattia
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
friuli76 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 606
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, molto meglio dell'altra.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti!  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico85 utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 1023 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
davvero eccezionale, complimenti per la nitidezza, gestione del colore, la luce nelle ore in cui hai scattato è magnifica. Stupende le montagne innevate che si specchiano in acqua....complimenti ancora  _________________
Con uno scatto un momento sarà per sempre tuo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francisco scaramanga nuovo utente

Iscritto: 28 Feb 2010 Messaggi: 35
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto da manuale, complimenti. _________________ Non son un fotografo... solo un fotoamatore! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Credo che Sisto e Sanpit abbiano espresso tutto quello che c'era da dire..., è un ottimo lavoro anche per me, ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopan utente

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 434 Località: Ercolano (NA)
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa immagine, è vero la luce bellissima è padrona di questo bel quadretto, impreziosito da alcune presenze.
Complimenti _________________ Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Io avrei tolto l'anatra... Ovviamente è un mio parere...
Perchè lo vedo come paesaggio e quindi il paesaggio lo sento di più se non vien "intaccato" da altri fattori non inerenti al paesaggio.
Parere mio che non toglie nulla alla foto che è meravigliosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di nuovo a tutti per i commenti!
@DeA Photography:in alcuni casi sono anch'io per i paesaggi non "intaccati" ma l'anatra non è un palo della luce e qui,secondo me,aiuta a bilanciare la composizione che con il solo sasso in pp sarebbe stata sbilanciata verso destra!
 _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli, si vede che sono alle prime armi, hai ragione, probabilmente solo il sasso tende a sbilanciare la foto... Sono un inetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Talmente limpida e composta, da fermare il nostro sguardo, calamitarlo con forza dentro la trasparenza di queste acque. Ogni cosa al suo posto, comprese le due piccole anatre in nuotata, al centro di una visione fiabesca per se stessa, ma che sa rendere semplicemente giustizia, al meglio, in resa e dettaglio, al fascino più autentico di un paesaggio.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Clara!  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 2:41 pm Oggetto: |
|
|
doppio _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Tarello utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella, un'ottima luce ben gestita, una compo equilibrata (se il germano reale era più sulla sx andava meglio) e delle bellissime cromie pastello.
Un bel quadretto insomma.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|