Autore |
Messaggio |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
A parte il b/n che trovo un piatto e fiacco (dal retrogusto troppo digitale...), la foto per me non è che non sia riuscita...ma mi viene da pensare come poteva essere riprendendo il bambino in fase di discesa dal "montarozzo".....colto in un gesto magari un po' più incisivo di quello della foto, che è un po' statico.
ciao
Max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Nash ha scritto: | A parte il b/n che trovo un piatto e fiacco (dal retrogusto troppo digitale...), la foto per me non è che non sia riuscita...ma mi viene da pensare come poteva essere riprendendo il bambino in fase di discesa dal "montarozzo".....colto in un gesto magari un po' più incisivo di quello della foto, che è un po' statico.
ciao
Max |
Sarebbe piaciuto anche a me vedere anche la versione in discesa, ma sai è stato un attimo in cui si è palesato alla mia vista (stavo camminando nel marciapiede opposto nella sua stessa direzione)...per il b&n un pò fiacco credo sia in parte da attribuire al fatto che accidentalmente prima di scattare mi si è spostata la ghiera delle modalità per cui dispongo solo del jpg purtroppo e su quello mi sono dovuto adattare: ho scattato con la compatta LX3. Grazie delle osservazioni. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Sembra una trappola...ancora un passo e quel cavo che parte dall'alto a sinistra va in tensione e il ragazzo sprofonda in un buconero...oppure un deja-vu...la scena iniziale di Baaria di Giuseppe Tornatore, dove il piccolo protagonista è ripreso nella folle corsa per il paese, uno spettacolo visivo, se la tua ha questo potere di paragone non è poi cosi male,
il piede era straordinario se ripreso in quella posizione, ma nel davanti senza la sovraposizione fra le due gambe
una scena potenzialmente migliorabile, ma la trovo interessante, nonostante si porti dietro quel fardello del già visto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 10:26 pm Oggetto: |
|
|
A me piace, però se sei convinto di voler continuare a scattare in BN ti consiglio di dedicarti alla pellicola. Non perchè sia uno scatto che proprio non va da questo punto di vista (tutto è "migliorabile" in digitale, meglio "malleabile" a seconda delle esigenze), anzi, conosco molti bravi fotografo che amano una resa del BN più soft, però alla fin fine arriverai ad un punto in cui il salto sarà inevitabile, quindi tanto vale bruciare le tappe (non obbligatorio ma consigliabile)
La compo invece ... quella o ce l'hai nella testa o no. Io qui della compo non toccherei veramente nulla. Mi sta bene tutto dalle scatole al filo teso, alla geometria del muro (se proprio vuoi strafare dai una correzione geometrica in post).
Per il punto più adatto a congelare il protagonista, non so se in discesa sarebbe stato meglio. Istintivamente avrei solo puntato ad evitare la sovrapposizioni tra le gambe (passo aperto) tempo permettendo (se il tempo non lo hai spara sempre la doppietta - ... un passo aperto lo prendi sempre).
Resta il fatto che è una foto che mi intriga abbastanza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 6:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie a Ueda e Salvatore per il vostro passaggio. all'analogico penso da tempo ma al momento non me lo posso permettere: altre incombenze, e comunque analogico non si limita alla macchina, servirebbe poi uno scanner buono che mi permetta le scansioni dei negativi...
...ripeto Salvatore, la raffica la fai con una reflex, la LX3 rimane lenta specie se scatti in raw e questo scatto disgraziato a parte scatto sempre in raw...
comprendo le osservazioni fatte sulla posizione delle gambe ma io questo scatto lo trovo comunque dinamico, magari mi sbaglio... _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Rondina nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2010 Messaggi: 42 Località: Noale (VE) Italy
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 12:15 pm Oggetto: |
|
|
davvero molto bella, niente da obiettare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Rondina ha scritto: | davvero molto bella, niente da obiettare |
Grazie tantissimo Paolo. Rivedere riemergere questo scatto a distanza di tanto tempo fa molto piacere, anche perchè c'è una storia personale rispetto a questo scatto che me la fa definire autobiografica.  _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|