Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Luce negativa? Che io sappia il tempo nuvoloso è una benedizione, e il tuo scatto conferma questa teoria
Nitidezza davvero ottima, mi son guardato con piacere la versione ad alta risoluzione.
Se proprio devo dirti cosa non mi convince in questo scatto è la ciliegina fuori fuoco: una volta scelto di includerla forse sarebbe stato più opportuno aumentare la profondità di campo.
E' uno scatto a mano libera?
Buona serata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio e per il gradito commento, no ero ben piazzato su di un robusto tripoide, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Quoto complimento e critica per il frutto.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 12:08 am Oggetto: |
|
|
immagine magnifica  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maverick utente attivo
Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 1878
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 9:15 am Oggetto: |
|
|
io per fare una foto del genere ho fatto 14 mila scatti a degli uccellini e manco una si avvicina a questa..
brava!  _________________ www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 11:57 am Oggetto: |
|
|
ottima foto ok: ,ottima risoluzione sul soggetto,  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superbatto utente
Iscritto: 19 Gen 2009 Messaggi: 135 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, condivido i commenti precedenti. Una domanda: per avere effetto mosso delle nuvole anche in pieno giorno hai usato un filtro ND ? e se sì di che grado ?
Ciao, grazie e complimenti ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio e commenti, nessun filtro, solo post produzione con ps cs4, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Eccoti Elio e puntualmente ti presenti con uno scatto da invidia! In utile dire che l'ho aperta subito in alta risoluzione e mi sono goduto appieno lo spettacolo... non solo la ripresa è perfetta, ma anche il posatoio con quel tocco di colore è bellissimo...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 661 Località: Monfalcone
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace bravo, peccato solo non aver provato a chiudere di qualche stop per una maggior PdC vedi alberello a dx,questo e solo un mio punto di vista ciao. _________________ NIKKOR 14-24 f2.8 70-200mm f2,8G NIKKOR AF-S DX 16-85 f3.5-5,6G ED VRED VR II NIKKOR AF-S R MICRO 105mm f/2.8G IF-EDNIKKOR AF-S NIKKOR 50 mm f1.4 G AF-S NIKKOR 24-70 f 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella. Bravo
Ciao
Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 10:23 pm Oggetto: |
|
|
icio ha scritto: | Mi piace bravo, peccato solo non aver provato a chiudere di qualche stop per una maggior PdC vedi alberello a dx,questo e solo un mio punto di vista ciao. |
Grazie a tutti del passaggio e dei commenti, con qualche stop di più rientrava non solo l'albero, ma anche il frutto, ma chiudendo di più sarei sceso sotto a 1/400, rischio di micromosso, avrei dovuto alzare gli iso e con quella luce il rumore.......? ho preferito non rischiare, le capinere nelle mie zone sono ormai una rarità, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|