Il Pozzo nell'Acqua - Dedicato a chi, ogni tanto, guarda il mondo all'incontrario... |
|
|
Il Pozzo nell'Acqua - Dedicato a chi, ogni tanto, guarda il mondo all'incontrario... |
di pentaxteo |
Gio 25 Feb, 2010 12:03 am |
Viste: 565 |
|
Autore |
Messaggio |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 9:25 am Oggetto: Il Pozzo nell'Acqua - Dedicato a chi, ogni tanto, guarda il |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 10:14 am Oggetto: |
|
|
Buona la compo, bello il riflesso nel pp, forse un pò troppa mdc. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie Roby, ho ecceduto forse con la mdc ma solo perchè mi piaceva particolarmente l'effetto creato sull'increspature dell'acqua.
Ciao e grazie. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 11:16 am Oggetto: |
|
|
Come suggerimento, in casi di questo tipo ti conviene selezionare la parte in cui vuoi applicare la maschera di contrasto, es. col lazo poligonale o con quello magnetico o quello normale, o con qualsiasi altro mezzo di selezione), in modo che la maschera di contrasto si applichi solo a quella parte e non al resto. Il problema qui riguarda la separazione alberi/cielo, dove si è generato un falso contorno (filo bianco). Quando fai queste cose, ti conviene prima duplicare il layer (lo tradurrei con strato piuttosto che con livello come fan tutti, per evitare la confusione tra i livelli = levels e i livelli = layers = strati), se sbagli lo cancelli e riparti da capo.
Non è che ho capito molto il titolo...
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie del suggerimento Franco. Conosco bene le tecniche per contrastare in modo selettivo, il fatto è che ho lavorato con un portatile e quindi non ho valutato bene quei dettagli. Ora sono sul monitor del mio pc e mi rendo conto che quei piccoli difetti sono qui più evidenti.
Sicuramente per la stampa curerò maggiormente la mdc.
Bhè credo che il titolo non sia così ermetico. Di solito è l'acqua che è nel pozzo, questa volta però le parti si sono invertite. La dedica è per quanti ogni tanto si fermano a riflettere sulle cose con occhi diversi, magari speranzosi di vedere le cose girare diversamente. E poi credo che alla base dell'Arte ci sia una visione delle cose "altra", un rovesciamento degli schemi... infatti anche le nuvole a volte le possiamo trovare guardando in basso.
Grazie ancora, soprattutto per i consigli che, a prescindere dal contenuto e dal destinatario, sono sempre graditi, e sicuramente utili a molti.
Un saluto.
Matteo. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|