photo4u.it


st
st
st
st
di Pio Baistrocchi
Ven 19 Feb, 2010 9:37 pm
Viste: 267
Autore Messaggio
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 9:38 pm    Oggetto: st Rispondi con citazione

Canon450D+Tamron 17/50
Doppia esposizione(1/8+1'')
F/16
ISO100
17mm
Cavalletto

Non sapevo se postarla in Architettura o Varie,fate vobis...per me è architettura contadina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima la luce come sempre, inquadratura perfetta .
equilibrata

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione esalta la prospettiva e proietta il nostro sguardo sullo scampolo di paesaggio che, pur occupando un piccolo spazio del fotogramma, si impone alla nostra attenzione in forza della perfetta calibrazione del linguaggio fotografico.
Si percepisce l'attenzione nell'osservazione, sembra di vederti ispezionare automaticamente il luogo alla ricerca di qualche piacevole divagazione paesaggistica.
La gestione della luce e l'ottima padronanza della doppia esposizione fanno sì che tu riesca a piegare la visione della macchina fotografica fino a renderla simile alla percezione dell'occhio umano.
Sempre bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10687
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ha detto bene massimo, una doppia esposzione gestita benissimo; la luce e le tonalità sono "pefette" in questo interno rustico, disegnato per convogliare l'attenzione verso la finestra centrale, che da sul mondo esterono; il graticcio del soffitto fa da contraltare alle dolci tonalità crema delle pareti.
complimentissimi.
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alenote
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 419
Località: Empolese-Valdelsa

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo a quello che ti han detto gli altri e dopo il commento chiaro di Massimo e Cheroz non resta molto da aggiungere.
Ti faccio i complimenti per l'equilibrio dello scatto e per aver reso interessante una scena che ad altri occhi probabilmente sarebbe passata inosservata.
Ciao Smile

_________________
:: Ho concluso correttamente con IlGiaN, Strife, maddi, biggiampy, Superproduzione, under, carax, Squartapolli ::
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ibazzac
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 2952
Località: Asolo (Tv)

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai voluto portare l'attenzine in quella piccola porzione di fotogramma e ci sei riuscito perfettamente!! Bravissimo come sempre. Ok! Ok! Un applauso Un applauso
Ciao
Ivano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Damp
Sanpit
(...sembra di vederti ispezionare automaticamente il luogo alla ricerca di qualche piacevole divagazione paesaggistica...piegare la visione della macchina fotografica fino a renderla simile alla percezione dell'occhio umano... è proprio come tu dici,passo sempre un poco di tempo a ispezionare fino a trovare il particolare che mi attira;la doppia esposizione la utilizzo sempre e solo per cercare la massima fedeltà a questi particolari tipi di luce;qui non è riuscita nel modo migliore perchè il divario era davvero alto e solo manualmente sarebbe stato possibile coprire l'intera gamma,ma col rischio di avere poi un minimo disallineamento che renda impossibile la fusione)
Cheroz
Alenote
Ibazzac
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevamo nessun dubbio sulla cura che poni alla realizzazione dei tuoi scatti...
Onore alla sapiente doppia esposizione....anche a ricercarle non vi sono sbavature...
la mia chiave di lettura è leggermente in controtendenza rispetto alle altre...non certo sul buon risultato però...
lo spiraglio di luce proveniente dal centro, a me serve solo come ausilio per diffondere luce dentro la struttura....per illuminare ciò che in effetti devono essere considerati i soggetti dello scatto: le linee, le travi, il colore e le diagonali...si anche quelle formate dall'ombra...che sono magnifiche.
Immagino sulla cima delle scale (credo....) il pensare lo scatto come un rischioso controluce da domare con la tecnica in scatto ed in post....
detto fatto

bravo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 24 Feb, 2010 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Sisto
vedi bene nella tue lettura,a scovarne i soggetti o meglio il soggetto,il volume,lo spazio amplificato dalla luce che amplifica la fuga prospettica...mica tanto pensavo al rischioso controluce,quanto al rischioso pavimento che vibrava al solo posare il cavalletto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi