photo4u.it


Ragno piatto
Ragno piatto
Ragno piatto
Ragno piatto
di MaMan
Sab 20 Feb, 2010 10:51 pm
Viste: 219
Autore Messaggio
MaMan
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 1252
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 11:25 pm    Oggetto: Ragno piatto Rispondi con citazione

180mm f/11 cavalletto
_________________
Che ti move,o omo,ad abbandonare le proprie tue città,a lasciare li parenti e amici,ed andare in lochi campestri per monti e valli,se non la naturale bellezza del mondo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la gestione della maf sul corpo del ragno. Qualche piccola sfocatura sulle zampe, ma credo che il ragno fosse piuttosto voluminoso, quindi ci sta pure!

Sfondo omogeneo e gradevole.

Una versione HR mi aiuterebbe a capire se ci sono altre osservazioni da fare, ma per quello che vedo direi che è un buono scatto.

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine molto gradevole e ben composta. Questi sono sempre soggetti difficili e diffidenti ed al minimo movimento del fotografo si nascondono.
Mi piace tutto l'ambiente verde ed il ragno è ben visibile.
Visto che la foglia più interna è mezza a fuoco, forse ci poteva stare anche un f/14 senza che lo sfondo desse disturbo.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pochissime volte ho fotografato questi soggetti, difficilissimo avvicinarli.
Complimenti per aver dato all'immagine anche una buona composizione.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mattia,

piace moltissimo anche a me questa immagine, concordo con gli amici del piano di sopra per la difficoltà nel riuscire ad immortalare questi soggettini... tu ci sei riuscito alla grande a hai portato a casa uno scatto davvero molto ben composto e dalle gradevolissime cromie... come Lilian, forse avrei provato a chiudere ancora un pelo il diaframma, chissà... Ok!

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo soggetto e ben ripreso, quoto per una ulteriore chiusura di diaframma, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kampes
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 4721

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto anch'io per abbassare un pelo le tapparelle...ma resta pur sempre una gran bella foto.

kampes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MaMan
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 1252
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 2:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono contento del vostro apprezzamento. E' si un diaframma più chiusa ci stava... questo tipo di insetto mi fa sempre impazzire...

Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto difficile da riprendere, e credo che meglio di così non lo abbia mai visto.
Bella pure la luce e i contrasti morbidi e gradevoli.

Se osavi di più con il diaframma forse avresti avuto maggiori zampette a fuoco, ma è un dettaglio trscurabile.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Mer 24 Feb, 2010 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella compo e bel soggetto.

Se chiudevi il diaframma come ti hanno consigliato ottenenvi anche una esposizione per me più corretta.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Feb, 2010 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inox-mdp ha scritto:
Se chiudevi il diaframma come ti hanno consigliato ottenenvi anche una esposizione per me più corretta.


Cioè?

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MaMan
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 1252
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 24 Feb, 2010 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inox-mdp ha scritto:


Se chiudevi il diaframma come ti hanno consigliato ottenenvi anche una esposizione per me più corretta.

Ciao


Spiegati meglio... non capisco..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi