Autore |
Messaggio |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 12:29 pm Oggetto: Sul ponte |
|
|
C e C graditi
Ciao _________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Ehi qui siamo decisamente su livelli davvero alti, e non c'entra nulla l'altezza del ponte...un b&n tosto come piacciono a me per una foto particolarissima. Se devo trovare un difetto sarebbe stato preferibile scattare un attimo prima per avere il ciclista non così al limite, ma sono dettagli...
Complimenti!!!  _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxsupermaxeroe utente
Iscritto: 30 Mar 2009 Messaggi: 359
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 12:44 pm Oggetto: |
|
|
i complimenti sono DOPPI, perchè oltre alla foto bella di per se, conoscendo "quel ponte", so quanto sia difficile tirar fuori uno scatto degno di nota (per vari motivi: proporzioni, contorno da vomito ecc.)
eccezionale!
 _________________ Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIORDAN3 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 815 Località: Corridonia
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 3:07 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ GIORDAƝ© |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 4:05 pm Oggetto: |
|
|
dinamica... bel bianco e nero ..bella la composizione...Ciao giovanni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Alxcoghe
Max : Il ponte é a Utrecht [NL]
Giordan
Mosson
Grazie per l'apprezzamento
Ciao _________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
ottimo bn,
ottima composizione e ed inquadratura,
posizione del ciclista non impeccabile.un pò più indietro avrebbe avuto un altro impatto, ma sopratutto un altro ciclista, magari più sportivo(o più fotogenico)magari più mosso, così contrastava maggiormente con la grande presenza e matericità di questo ponte e primo piano bello nitido.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Le immagini fotografiche di gulfis riescono a vivere da sole ma diventano ancora più vive e vivide se vengono viste insieme come una serie. Da queste scaturiscono i suoi temi, le sue ossessioni, la sua intimità. Anche in questa istantanea ritroviamo degli elementi comuni a tutte le sue istantanee: la ricerca di elementi geometrici e la ricerca della tridimensionalità del testo visivo bidimensionale. L'osservatore si lascia andare alla percezione di profondità e il cervello ricostruisce, attraverso le relazioni spaziali che l'illusione fornisce, la sensazione di spazio. Diversi i punti di fuga e le linee prospettiche in gioco, tutte decisive per imbrigliare la visione dello spectator. Ma la fissità di questo tipo di prospettive, per quanto sorprendentemente coinvolgente, viene influenzata positivamente dalla presenza di quelle pose in movimento rappresentate dalla figura del cane e dell'uomo in bicicletta. Il ponte rappresenta un elemento narrativo importante per l'autore, ritrovandolo abbastanza spesso nel suo corpus , così come le scale sempre interpretati sotto un'ottica geometrica. In questa istantanea il ponte rappresenta il vero protagonista della scena, sottolineato anche dall'ancoraggio del titolo. Rappresenta innanzitutto un elemento di collegamento che mette in comunicazione visiva due figure umane: una isolata,fissa e lontanissima, ed una vicina, accompagnatada un cane ed in movimento. In questa ottica il ponte assume anche un significato di demarcazione ovvero sia un passaggio da una parte del testo visivo all'altra, caratterizzata dal fatto di rappresentare i poli narrativi opposti di eventi temporali diversi. Come se al di sopra di questa entità geometrica avvenissero degli eventi temporalmente successivi, ed in questo l'artificio del mosso tende ad enfatizzare il contrasto diacronico. Questo effetto si riperquote anche sul cielo dove ritroviamo un altro contrasto importante ai fini narrativi e semisimbolici: triangoli chiari e luminosi convivono con triangoli scuri e minacciosi, come una sorta di polarità timica. Solo un appunto su alcune traccie di sovraesposizione in corrispondenza del bordo destro dell'inquadratura che dissolvono diversi dettagli importanti. La cornice nera è troppo spessa e importante.
una buona prova |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Non sono degno di commentarla, ma di apprezzarla si e lo faccio all'infinito.
 _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 9:55 am Oggetto: |
|
|
Damp: Grazie per l'attenzione e il consiglio
Surgeon: Grazie per la tua analisi,ho provato immenso piacere nel leggerla..Davvereo ottime le tue recensioni
NickZ: Grazie mille per l'apprezzamento..lieto che ti sia piaciuta
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|