Autore |
Messaggio |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 10:06 am Oggetto: Lento disgelo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 10:07 am Oggetto: |
|
|
Presa con Canon EOS450D, una delle prime con la mia fotocamera nuova. _________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
Non male, anzi.
Bella la goccia che cade.
Eliminerei gli elementi di disturbo a sx
e proverei a "polarizzare" l'azzurro del cielo. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Senza Fotoschioppo come faccio? _________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 2:47 pm Oggetto: |
|
|
trinita ha scritto: | Senza Fotoschioppo come faccio? |
Scarica GIMP è gratuito.
Comunque qualche cosa potresti farlo con DPP il programma Canon già in tuo possesso.
Nell'eliminare l'elemento di disturbo a sx, toglierei anche quei rami a dx. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ok, vedo di scaricarlo, poi ci studio su...grazie _________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Fatto! Scaricato GIMP, e apportato modifiche.
Ho eliminato a sinistra le parti che davano noia, ed a destra, o eliminato i rami sfocati; in questo punto ho fatto una colorazione disomogenea per simulare un cielo non terso.
Che ne dite....
Abbiate pazienza, e' la prima prova...
 _________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, hai capito subito come funziona usandolo anche bene. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, mi fa piacere!!  _________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto!!
La clonazione dei rami ha prodotto un cielo non molto credibile ma se era la prima volta complimenti!!
Scatto modificato con arguzia seguendo al volo i consigli degli esimi colleghi.
Ciao  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 7:35 am Oggetto: |
|
|
Hai capito perfettamente il senso del discorso,
ma i rami tolti hanno lasciato il posto ad un artefatto troppo evedente.
Perdonami trinita (forte stò nome), tendo ad essere un purista in queste cose,
ma una manipolazione così evidente snatura totalmente (a mio avviso) la bellezza dello scatto.
Ora, osserva il tuo scatto non come se fosse tuo, ma propstoti da un altro:
quel cielo cosa ti avrebbe detto?
La faccio breve, mi permetto di consigliarti (non per salire in cattedra, ma solo per raccontarti quella che è stata la mia crescita) di fermarti, guardare il tuo scatto con profonda autocritica, ascoltatndo tutti i consigli possibili, ma alla fine essendo convinto TU e solo TU del risultato ottenuto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|