Autore |
Messaggio |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 1:31 am Oggetto: commercial look |
|
|
Sperimentando...
l'idea è quella di provare a ricreare uno stile fotografico che si addice alla fotografia commerciale, alle copertine glamour e simili...
aspetto con curiosità le vostre decise stroncature _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5904
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 6:26 am Oggetto: |
|
|
A piace l'idea e la composizione. Non piace tanto la post.prod.
Bravo !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 6:44 am Oggetto: |
|
|
...Si è visto di tutto nella moda e nel glamour. La cosa più stravagante che ho visto è stata, alla fine degli anni '80, inizio '90 di una fotografa che presentava le fotocopie a colori di stampe fotografiche, ma ho visto anche di recente la trasposizione chimica dei colori mediante composti chimici della stampa fotografica su un cartoncino bianco...
Con il digitale si deve ragionare differentemente. Questo tipo di lavorazione che hai presentato, se ripetibile, sono convinto che potrebbe anche essere adottata per un certo tipo di prodotto. Ma comunque non trovo che si possa trovare un'azione di PS o di Gimp, che alla fine vada bene per tutte le occasioni.
Trovo comunque il filtro accattivante e assolutamente coinvolgente: un'ottimo esperimento. Non adatto per prodotti "glamour", visto la resa non propriamente adatta sull'incarnato. Molto adatto per un prodotto cheep, underground. Ci vedo anche un po' più adatto uno sfondo diverso, un po' più street, e un po' meno... borghino  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
Un lavoro in post che non mi convince, forse riproverei con soggetti completamente diversi, un pò meno scontati, meno foto ricordo, sperimentare è sempre bello, anche se ormai si è fatto di tutto e di più. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 11:54 am Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Questo tipo di lavorazione che hai presentato, se ripetibile, sono convinto che potrebbe anche essere adottata per un certo tipo di prodotto. Ma comunque non trovo che si possa trovare un'azione di PS o di Gimp, che alla fine vada bene per tutte le occasioni. |
Non credo sia facilmente ripetibile...mi sono mosso ad occhio, cercando di valutare cosa poteva funzionare e cosa no, e agendo ogni volta di conseguenza.
Personalmente però non credo che possa essere un buon effetto o un cattivo esempio solo in base al fatto che possa essere replicato da un plug-in (se Dave Hill usasse plugin a quest'ora sarebbe ricco sfondato!)
1rembrandt ha scritto: | Non adatto per prodotti "glamour", visto la resa non propriamente adatta sull'incarnato. Molto adatto per un prodotto cheep, underground. Ci vedo anche un po' più adatto uno sfondo diverso, un po' più street, e un po' meno... borghino |
hai colto nel segno...la parla giusta sarebbe underground. Mi piaceva addirittura metterci una scritta tamarra, come a far finta che fosse la copertina di un gruppo rock.
L'idea mi era venuta durante una gita a Siena con gli amici...li ho messi in posa e ho provato ad usare il flash (on camera ) per schiarirli, cercando di separarli dallo sfondo.
L'effetto mi sembrava carino come pretesto per sperimentare. Inoltre le pareti degli edifici a mattoni creavano a mio avviso un'enfasi particolare.
Per saperne di più su questo tipo di realizzazioni ci vorrebbe Pietro Bianchi! _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Si, vabbhè, l'effetto di schiarita per le foto da reportage, si son fatte sempre dai tempi delle dia: molto efficaci e per certe cose penso che il flesciettino della fotocamera sia particolarmente indicato.
Però che non capiti più che tu venga a Siena (mi pareva di riconoscere qualche cosa...), senza farti invitare per un caffè! Sono categorico!!!  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 1:56 am Oggetto: |
|
|
altra versione dopo un pò di esperimenti e approfondimenti vari:
che ne pensate? _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|