Autore |
Messaggio |
James utente

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 69 Località: Verona
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 9:12 pm Oggetto: La strada del Tramonto |
|
|
circa 50 scatti fusi in un unico enorme Photomerge.
Molte imprecisioni da sistemare ma l'effetto mi piace.
Critiche e commenti molto ben acetti! _________________ the B.O.M.B. is coming |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
strano effetto ma direi molto ben riuscito. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerolapis nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto l'effetto, una foto che decisamente colpisce.
Mi lasciano perplesso i bordi frastagliati. Capisco che sono inevitabili e non saprei neanche cosa consigliare per risolvere la situazione (un taglio ovale sarebbe kitsch e insensato) ma è l'unica cosa che mi fa corrucciare le labbra.
Comunque un ottimo risultato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Ci spieghi il procedimento? Questo può aiutare anche a dare un giudizio. Anche a me tutto quel nero non è che mi faccia impazzire, ma mi piacerebbe capire come ci sei arrivato
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
James utente

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 69 Località: Verona
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Il tutto è nato per fare un gigantesco Photomerge e vedere se il mio nuovo PC ce la faceva a starci dietro
Perciò durante una passeggiata con morosa (a sx nella foto) ho deciso che questo punto di vista si prestava bene.
A mano libera ho scattato 40 foto parzialmente sovrapposte per la parte bassa della foto tenendo fissi messa a fuoco, diaframma e tempo di scatto.
Altri 11 scatti per la parte del cielo, che nonostante tutto è un po' bruciato (controsole diretto).
Caricati tutti e 51 come livelli in PS, allineamento automatico poi 2 fusioni automatiche, una per il cielo e una per la terra.
Con una terza fusione ho unito le 2 precedenti.
Poi ho lavorato di curve sia per la luminosità che per i colori.
I problemi sono: senza un treppiede e una testa apposita ho girato su tutto tranne che sul punto nodale, ma essendo abbastanza distante dal primo piano, gli errori di sovrapposizione non erano così tragici e sono stati corretti con trasformazioni libere varie e strumenti di pittura.
L'altro problema grosso è la lentezza di gestire un file più pesante di un Gb, ma alla fine era un test e perciò va bene così. Il PC precedente si impallava inesorabilmente con più di 10 scatti.
Rifarò sicuramente con altri paesaggi munito di treppiede e magari un diaframma più chiuso (qui era un 50mm a f6.3, io credo che la PDC di un f11 o giù di li aiuti il dettaglio non poco, ma qui a mano libera non sarei riuscito a evitare il mosso).
La cornice deriva dal fatto che non ho avuto l'accortezza di prendere dei punti di riferimento per gli angoli, e così andando un po' a caso mi sono perso qualche altro scatto per gli estremi dell'immagine.
A voi la palla  _________________ the B.O.M.B. is coming |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|