Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 11:53 am Oggetto: Rugiada mattutina |
|
|
Non avevo mai provato questo tipo di foto. Un tentativo meritava di essere fatto. Ditemi voi quanto sono distante da un risultato accettabile.
Grazie dei Commenti e delle Critiche come sempre benvenuti.
Exif: F/5.6 1/40sec ISO-100 flash OFF :: cavalletto
http://img109.imageshack.us/img109/2504/rugiada01hi.jpg
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
Dunque mi sono visto direttamente la versione HD e devo dire che le impressioni che avevo avuto guardando la versione più piccola, sono state confermate... manca un vero punto di messa a fuoco secondo me... forse avrei lasciato meno aria a sinistra e cercato una diagonale con lo stelo... pareri personali si intende, siamo qui per confrontarci...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 11:59 am Oggetto: |
|
|
Un paio di punti di vista alternativi
FOTO 2: http://img13.imageshack.us/img13/5945/rugiada02hi.jpg
FOTO3:
http://img9.imageshack.us/img9/8185/rugiada03hi.jpg
Descrizione: |
Exif: 105mm F/5.6 1/30sec ISO-100 :: cavalletto |
|
Dimensione: |
130.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 529 volta(e) |

|
Descrizione: |
Exif: F/5.6 1/50sec ISO-100 :: cavalletto |
|
Dimensione: |
170.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 529 volta(e) |

|
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | Dunque mi sono visto direttamente la versione HD e devo dire che le impressioni che avevo avuto guardando la versione più piccola, sono state confermate... manca un vero punto di messa a fuoco secondo me... forse avrei lasciato meno aria a sinistra e cercato una diagonale con lo stelo... pareri personali si intende, siamo qui per confrontarci...  |
Certo che siamo qui per confrontarci... ci mancherebbe!
Grazie del passaggio e del parere!
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Magari il mio è un consiglio inutile perchè già utilizzato.
Quando fotografavo le gocce sugli steli d'erba mi premunivo di un telo cerato per potermi sdraiare senza bagnarmi, così avevo modo di preparare con tranquillità il set. Fondamentale è pulire con qualche sforbiciata gli steli che danno fastidio allo sfondo. Individua una sola o pochissime gocce il più possibile sullo stesso asse e cerca di bucarla/e con la messa a fuoco. Naturalmente macchina sul cavalletto e scatto remoto. Al limite i gomiti ben piantati a terra se non puoi usare il treppiede. Altra cosa fondamentale il parallelismo. Se vi è il sole, cerca di sfruttare il riflesso che nella goccia verrà a crearsi. Magari un diaframma più chiuso non farebbe male.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Magari il mio è un consiglio inutile perchè già utilizzato.
Quando fotografavo le gocce sugli steli d'erba mi premunivo di un telo cerato per potermi sdraiare senza bagnarmi, così avevo modo di preparare con tranquillità il set. Fondamentale è pulire con qualche sforbiciata gli steli che danno fastidio allo sfondo. Individua una sola o pochissime gocce il più possibile sullo stesso asse e cerca di bucarla/e con la messa a fuoco. Naturalmente macchina sul cavalletto e scatto remoto. Al limite i gomiti ben piantati a terra se non puoi usare il treppiede. Altra cosa fondamentale il parallelismo. Se vi è il sole, cerca di sfruttare il riflesso che nella goccia verrà a crearsi. Magari un diaframma più chiuso non farebbe male. |
I consigli non sono mai inutili!
Per quanto riguarda il telo cerato mi ero più o meno organizzato con del nylon, solo che le gocce in questione si trovavano in una posizione che non consentiva il posizionamento da sdraiati: avevo un tronco a sx e un vuoto a dx e le gocce erano su uno stelo posizionato in alto sopra una montagnola di terra... un casino insomma!
Per la faccenda della sforbiciata... è stato uno scatto un po' estemporaneo, non ero munito di attrezzature all'avanguardia tipo forbici e pennata
Sul sole invece vorrei approfondire. Avevo fatto qualche scatto in un luogo diverso qualche minuto prima. Gocce che cadevano da un rametto. Con il sole alle spalle (ma pur sempre sulla goccia) ho provato a focheggiare usando la goccia come lente per intravedere lo sfondo; sarò pippa io ma non mi è riuscito di ricavare nemmeno un'immagine nitida!
Grazie come sempre della preziosa collaborazione.
EDIT: dimenticavo il diaframma! quello mi è rimasto aperto da una foto precedente... coscientemente avrei chiuso diciamo f/11 - bastava secondo te?
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Prima di leggere le tue risposte avevo pensato che sarebbe stato più opportuno usare un F11.
Inoltre ha ben scritto pigi47 su poche gocce ed un perfetto parallelismo. Come puoi vedere in quella di apertura dà molto fastidio lo sfocato in primo piano a dx.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 4:59 pm Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | f/11 - bastava secondo te? |
Ho provato ad usare da f8 a f16. Dipende da come era grossa la goccia o da quante gocce potevo mettere a fuoco con la pdc datami dal diaframma usato. Purtroppo la tua Sony non ha il pulsantino necessario, altrimenti ti sarebbe stato più facile.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Argh!! Dannato pulsantino!!
Che poi, per inciso, solo la A900 ce l'ha sto pulsantino... la Sony proprio se ne frega dell'anteprima PDC, per non parlare dell'alzo-specchio preventivo!
C'est la vie!
@Lilian: grazie del commento
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Penso che una cosa veramente difficile da gestire sia la luce, che all'interno della goccia che funge da lente si amplifica. Infatti, spesso è facile bruciare le zone al suo interno.
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7858 Località: monza
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Hanno gia scritto tutto gli altri, per quanto riguarda i tuoi tentativi, l'unica tecnica è provare, provare, provare,.....
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Per me la terza e quella che si avvicina di più ad un risultato più che accettabbile, cmq gia i consigli ti sono stati detti di chi ne sa più di me, continua che sei sulla buona strada, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Non vedo un punto di messa a fuoco preciso come ti hanno già detto...E come hai fatto notare tu chiudendi di + il diaframma avresti pototo otterere migliori risultati...
Quindi....
Riprova visto che ora di goccioline fra i campi ne trovi parecchie...
Ciao Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 6:38 am Oggetto: |
|
|
Tra tutte la n.2
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 10:14 am Oggetto: |
|
|
Presto nuovi tentativi.
Grazie del passaggio
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Meglio la due, anche se i consigli che ti hanno dato sono tutti giusti.
ciao kool
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente anche ma piace di più la due.
Purtroppo questi sono gli "scatti della disperazione"... non trovando nulla che vola si prova con le gocce!
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|