Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
...arriva tutta...ed è anche ben fatta.
L'ambientazione "americana" stimola ulteriormente la lettura dello scatto per le ragioni che tu stesso hai espresso.
Che altro dire...complimenti
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 10:09 pm Oggetto: |
|
|
L'impatto visivo di questa immagine e' eccezionale
ottima in tutto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: |
Rispetto il tuo commento ma chiaramente non lo accetto.
 |
Trovi che questa frase aiuti gil utenti del forum a commentare ?
Solo una curiosità neh, visto che c'è un problema piuttosto pressante in atto su questi schermi. Il perchè commentare.
Se uno bravo, esperto e preparato, un addetto ai lavori come te non accetta tutti i commenti, non vedo perchè postare sinceramente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | L'impatto visivo di questa immagine e' eccezionale
ottima in tutto  |
è una grande foto.
Ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 5:21 am Oggetto: |
|
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | Trovi che questa frase aiuti gil utenti del forum a commentare ?
Solo una curiosità neh, visto che c'è un problema piuttosto pressante in atto su questi schermi. Il perchè commentare.
Se uno bravo, esperto e preparato, un addetto ai lavori come te non accetta tutti i commenti, non vedo perchè postare sinceramente. |
Non accetto il commentovolevo dire che non lo condivido tutto quello che ha scritto l'utente.
Magari ho usato un termine inesatto ma spero che nessuno si sia offeso o risentito.
Il commentare serve, francamente non so a quali problemi ti riferisci visto che seguo poco, ma ripeto il commentare serve a chi lo scrive, a chi lo riceve e a chi lo legge.
Non per questo bisogna essere accondiscendenti per tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 5:23 am Oggetto: |
|
|
Diegoloso, Ueda e Cheroz vi ringrazio!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Un fotogramma che sembra uscito dalla macchina fotografica di Robert Frank: non fosse solo per quella bandiera a stelle e strisce così fortemente presente nelle sue istantanea in "Gli Americani". Il Sogno Americano sembra continuare ancora oggi ad esercitare il suo fascino vivendo nell'immaginario collettivo di chi vive negli Stati Uniti.
Grazie al rilancio del Presidente Barrack Obama, il sogno viene riproposto e diviene il nuovo collante del popolo americano in un momento di profonda crisi finanziaria. Crisi che purtroppo è anche frutto di questa corsa insensata al profitto, come meta della autorealizzazione. Ma la gara verso il successo è per pochi, gli altri sono destinati a soccombere: le opportunità per il successo nella vita non sono uguali per tutti, esse sono collegate inevitabilmente a fattori quali: la fortuna, le condizioni e la famiglia di nascita, le capacità intellettuali, le caratteristiche fisiche e comportamentali della persona. Le traccie del fallimento sono evidenti e ben rappresentate visivamente in questo fotogramma verticale che le sintetizza mirabilmente, lasciando l'osservatore a riflettere.
un ottimo lavoro.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 12:54 am Oggetto: |
|
|
surgeon ha scritto: | Un fotogramma che sembra uscito dalla macchina fotografica di Robert Frank: non fosse solo per quella bandiera a stelle e strisce così fortemente presente nelle sue istantanea in "Gli Americani". Il Sogno Americano sembra continuare ancora oggi ad esercitare il suo fascino vivendo nell'immaginario collettivo di chi vive negli Stati Uniti.
Grazie al rilancio del Presidente Barrack Obama, il sogno viene riproposto e diviene il nuovo collante del popolo americano in un momento di profonda crisi finanziaria. Crisi che purtroppo è anche frutto di questa corsa insensata al profitto, come meta della autorealizzazione. Ma la gara verso il successo è per pochi, gli altri sono destinati a soccombere: le opportunità per il successo nella vita non sono uguali per tutti, esse sono collegate inevitabilmente a fattori quali: la fortuna, le condizioni e la famiglia di nascita, le capacità intellettuali, le caratteristiche fisiche e comportamentali della persona. Le traccie del fallimento sono evidenti e ben rappresentate visivamente in questo fotogramma verticale che le sintetizza mirabilmente, lasciando l'osservatore a riflettere.
un ottimo lavoro.. |
Ti ringrazio Surgeon per il tuo commento e per l'attenta analisi che hai fatto e che condivido.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | Ti ringrazio Surgeon per il tuo commento e per l'attenta analisi che hai fatto e che condivido.
 |
Scusa ma l'analisi doveva forse essere sulla fotografia postata, non sulla Storia degli Stati Uniti d'America e sulla lotta di classe o sui fallimenti o i successi dell'individuo nella società americana
Una fotografia dovrebbe essere significativa per quel che esprime in se' stessa, nella composizione e negli elementi che la compongono, che poi ci sia in mezzo una bandiera americana non può ricondurre automaticamente a Robert Franck, a Diane Arbus o che so io...
Un ragazzo biondo assopito vicino ad un giornale ed una bibita, la scritta che indica la via per l'ascensore, una bandiera americana : cosa lega questi elementi?
Poco o nulla, a mio parere, il ragazzo sembra il tipico adolescente capitato lì per caso, non partecipa alla scena, non esprime ovviamente alcun sentimento che lo possa far considerare al centro di un problema o di un dramma umano o sociale...
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | Scusa ma l'analisi doveva forse essere sulla fotografia postata, non sulla Storia degli Stati Uniti d'America e sulla lotta di classe o sui fallimenti o i successi dell'individuo nella società americana
Una fotografia dovrebbe essere significativa per quel che esprime in se' stessa, nella composizione e negli elementi che la compongono, che poi ci sia in mezzo una bandiera americana non può ricondurre automaticamente a Robert Franck, a Diane Arbus o che so io...
Un ragazzo biondo assopito vicino ad un giornale ed una bibita, la scritta che indica la via per l'ascensore, una bandiera americana : cosa lega questi elementi?
Poco o nulla, a mio parere, il ragazzo sembra il tipico adolescente capitato lì per caso, non partecipa alla scena, non esprime ovviamente alcun sentimento che lo possa far considerare al centro di un problema o di un dramma umano o sociale...
Ciao Mauro |
Scusami Alechino, ma da una foto si puo' comunque scrivere di tutto, di quello che rappresenta, di quello che non rappresenta, di come e' stata fatta e di come non doveva eere fatta.
Per cui, se un utente ritiene giusto parlare anche di economia o politica, sotto una mia foto, a me fa molto piu' piacere di chi se ne viene con "Si bella, ma ha l'orizzonte storto".
Tu non vedi elementi collegati tra loro, bene, io invece la vedo proprio tutta americana, ed anzi molti hanno sgamato il posto senza nemmeno conoscerlo.
La foto ha una certa decadenza, e' quello che traspare ed e' quello che volevo.
L'adolescente poi ha non meno di 60/70 anni...ma questo e' l'ultimo dei problemi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Chissà perché vedevo un adolescente e non un anziano, i capelli mi hanno depistato
Il fatto che sia un anziano è certamente un po' più significativo, l'anziano non sta lì per caso ma perché non può stare altrove
Forse così per l'osservatore è un po' più facile costruire il romanzo a sfondo sociale, non è tutto evidente e pregnante, il protagonista non agisce ma possiamo supporre che stia interiorizzando qualche cupo dramma in atto
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
A mia memoria una delle foto più belle che abbia visto in anni di p4u.
Una perfetta (e critica) rappresentazione del cosiddetto "sogno americano": l'uomo che si addormento sul giornale aperto, sognando questa grande bandiera sopra di sè; la surreale indicazione verso il "main level", il livello superiore.
Mi sembra talmente straordinaria e simbolica che potrebbe essere stata fatta in posa (in questo caso, visto il risultato, ciò non toglierebbe minimamente valore allo scatto).
Insomma, davvero tanti complimenti da parte mia, lo trovo uno scatto eccezionale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 6:37 am Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | A mia memoria una delle foto più belle che abbia visto in anni di p4u.
Una perfetta (e critica) rappresentazione del cosiddetto "sogno americano": l'uomo che si addormento sul giornale aperto, sognando questa grande bandiera sopra di sè; la surreale indicazione verso il "main level", il livello superiore.
Mi sembra talmente straordinaria e simbolica che potrebbe essere stata fatta in posa (in questo caso, visto il risultato, ciò non toglierebbe minimamente valore allo scatto).
Insomma, davvero tanti complimenti da parte mia, lo trovo uno scatto eccezionale! |
Grazie Derby...gentilissimo!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcocantile utente attivo
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 576 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 1:01 am Oggetto: |
|
|
eheheh....e questa si che è una gran bella foto di reportage, come compo e significato, bravo
ciao _________________ Marco Cantile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Paolo, la tua immagine si è classificata al secondo posto fra Le migliori della settimana
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Mi sembra talmente straordinaria e simbolica che potrebbe essere stata fatta in posa |
Ho pensato esattamente la stessa frase
Per assurdo questo potrebbe essere addirittura un limite, perchè evoca scene precostituite che ovviamente non hanno il valore di uno scatto estemporaneo, ma contemporaneamente ne fa dimenticare la matrice.
E in questo capisco l'intervento di Alechino, perchè a pelle qualcosa di simile è venuto in mente anche a me: è talmente ben disposta che viene naturale cercare la perfezione formale e l'immediatezza del contenuto, leggendola quasi come un'immagine pubblicitaria.
Penso che per una street sia un gran bel complimento, a cui ovviamente unisco i miei.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono veramente emozionata davanti a questa immagine.. Doppiamente emozionata: al primo sguardo come per un colpo di fulmine, sulla cresta di un'onda emotiva scaturita dal soggetto, dalla sua bellezza toccante( fra virgolette).. e poi l'emozione ritorna, più lentamente e cresce, nutrita anche dal rigore formale così netto e insolito in una street , che ce la rende ancor più pregevole e ne protegge ed impreziosisce il valore emotivo.
Grazie....
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
a me piace un sacco, molto comunicativa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 2:59 pm Oggetto: |
|
|
compliemnti mi piace questo scatto. ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|