Autore |
Messaggio |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 8:01 am Oggetto: Descartes |
|
|
scansione da pellicola 6x6 _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 8:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao Rosario..., bentornato.
Il cogito ergo sum di Cartesio è ben reso da questa centralità geometrica..., la figura umana mi da qualche dubbio sul carattere più o meno serio del parallelo...
...più che altro la vedo un po satirica
...ma in ogni caso hai avuto buon occhio...
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: | Il cogito ergo sum di Cartesio è ben reso da questa centralità geometrica |
Puoi spiegare un po' meglio, per favore? (detto senza ironia)
Per quanto riguarda la foto, ho l'impressione che la banda nera non sia perfettamente centrale. E' voluto questo effetto? _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
Bentornato !!!
Un altro bn favoloso e magistralmente interpretato, ciao...
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
suppamax ha scritto: | Puoi spiegare un po' meglio, per favore? (detto senza ironia)
|
...la sensazione che ho avuto appena aperta l'immagine è stata la centralità dell'uomo nel pensiero cartesiano..., poi la statua mi ha portato a pensare che l'attribuzione del titolo sia stata data anche un po ironicamente viste le sue strane sembianze..., come a dire che questa centralità sia poi un po' illusoria...
Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
Paolo hai "centrato" il mio pensiero.... da qui la non esatta, ma quasi esatta centralità della linea e della statua. La statua è al centro della foto ma la linea cre una illusione di non centralità, del resto come le cose umane.
Grazie ed alla prossima.
R. _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|