Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 7:51 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, la tua foto si è classificata al quarto posto fra Le migliori della settimana
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie di cuore ragazzi, sono super mega felice, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 4:04 pm Oggetto: |
|
|
I due principi fondamentali di una ottima composizione fotografica sono qui presentati nella maniera più efficace possibile: un contrasto, in questo caso di tipo tonale e contenutistico, e un bilanciamento, strettamente legato al primo, dipendente dal dialogo degli elementi contrastanti che si vengono a rafforzare a vicenda. Vincente ancora sul piano compositivo l'utilizzo della doppia cornice. La cornice interna accompagna l'osservatore verso il centro della scena, come una specie di finestra, di porta spazio-temporale. Mentre i margini della fine cornice scelta e del fotogramma (soprattutto con gli angoli) guidano lo sguardo verso l'immagine, la seconda cornice, quella interna, catapulta l'osservatore verso l'interno verso la luce, verso l'uomo. Walker Evans si serviva spesso di tale stratagemma e, come ha scritto la sua biografia Belinda Rathbone, "il fatto che la scena sia vista attraverso finestre e portici o da dietro gli angoli dà profondotà ed intensità alle sue foto, se non un aura di rivelazione" . Il confronto formale tra i margini del fotogramma e la cornice "interna" mette in evidenza una lieve disarmonia che poteva essere migliorata. Un' affascinante inquadratura obliqua accompagna l'osservatore all'interno di una nuova dimensione, trasportandolo con lo sguardo da un piano ad un' altro accentuando l'illusione di profondità. Ottima la gestione dell'esposizione: l'attenzione tende a dirigersi verso le zone in cui l'esposizione risulta normale: lo sguardo in questa scena fortemente contrastata si sposta all'esterno, dall'ombra, dall'oscurità verso la luce, verso l'uomo: in questa chiave di lettura l'uomo è da me interpretato come colui che aspetta qualcuno, un estraneo per confrontarsi e conoscersi.
Buona la profondità di campo e la messa a fuoco di tutti gli elementi.
La soglia, la porta, viene disposta volutamente in obliquo, generando delle diagonali che danno dinamismo e soprattutto profondità alla scena: non solo ma la animano creando insieme alla posa dell'uomo una tensione che sottolinea l'attesa di quell' uomo. Un'apparente ambiguità la tua Ueda fra primo piano e lo sfondo che crea un alternanza di percezione nell'immagine: la seducente soglia con i suoi toni scuri perfettamente riprodotti sembra essere il soggetto principale ma subito dopo ci accorgiamo che siamo già nell'altra dimensione quella della luce, quella dell'uomo. Una immagine reversibile, dove i protagonisti si alternano oscillando avanti e indietro scambiandosi i ruoli, in una sorprendente indecisione caratteristica del concetto di soglia. L'utilizzo di un forte contrasto tonale e l'aver scattato in controluce sono stati gli elementi vincenti dello scatto. Hai creato un contrasto simile a quello esistente nella calligrafia dove gli spazi bianchi tra le lettere sono significativi come i segni scuri creando grande tensione ed interesse.
Ogni soglia, è uno spazio straordinario: luogo di separazione ma contemporaneamente di incontro con l'altro, di relazione, di scambio.
La percezione di questa soglia ci fà individuare un'alterità, una differenza assoluta; in quel momento l'Hermes che alberga in noi deve chiedere permesso a Héstia, dea della soglia, dell'ingresso, punto di congiunzione e di passaggio tra due mondi. La presenza di una soglia è perciò la condizione essenziale per il dialogo con il diverso, per lo scambio di opinioni e il reciproco rispetto. Riconoscere l'alterità significa affacciarsi alla sua soglia con atteggiamento umile, porsi in ascolto, e porgere la mano a quell'uomo che aspetta in silenzio.
grande scatto Ueda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Mario, grazie di nuovo, le tue parole sono straordinarie
Surgeon, straordinaria lettura, perfetta, razionale...la parte finale mi coinvolge molto, grazie di cuore anche a te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13269 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Spero mi perdonerai questo secondo commento...
...volevo farti i miei complimenti per l'apprezzamento ricevuto da questa tua bella foto e, se me lo permetti, fare i complimenti a surgeon per il bellissimo, interessante commento...l'ho letto con grande attenzione nel pomeriggio...commenti come questi servono a chi, come me, vuole approfondire di Fotografia...un commento ispirato da una foto che merita...
...complimenti ad entrambi,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
franchino ha scritto: | ...l'ho letto con grande attenzione nel pomeriggio...commenti come questi servono a chi, come me, vuole approfondire di Fotografia... |
e non sai quanto questo mi faccia piacere
grazie Franco
surgeon non è la prima volta che dimostra le sue capacità di lettura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 9:48 am Oggetto: |
|
|
fantastico il taglio, ottima compo, ottimo il ben, bravo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 7:05 am Oggetto: |
|
|
ottimo BN bellissima la composizione !  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 9:54 am Oggetto: |
|
|
grazie anche a voi roby e lord  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIORDAN3 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 815 Località: Corridonia
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 6:51 pm Oggetto: |
|
|
bella _________________ GIORDAƝ© |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ueda,
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'' grazie alla segnalazione del nostro commentatore Webmin, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ziomauri
e grazie a webmin per la segnalazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 7:34 pm Oggetto: c |
|
|
mi unisco volentieri ai complimenti bravo  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Magistrale  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 1:04 pm Oggetto: mi piace |
|
|
il soggetto decentrato crea una così forte instabilità ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell'attenzione e del parere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcocantile utente attivo
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 576 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
gran bello scatto, come idea e realizzazione, bravo...
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 6:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|