| Autore | Messaggio | 
	
		| clay utente
 
 
 Iscritto: 30 Mar 2009
 Messaggi: 425
 Località: ANNONE VENETO (VE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Feb, 2010 9:22 pm    Oggetto: I gemelli |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rikk utente
 
  
 Iscritto: 05 Lug 2007
 Messaggi: 177
 Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Feb, 2010 10:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Premetto che non sono esperto di still life ma vado molto a gusto personale... Quello che mi ha sempre affascinato di questa tecnica è la compostezza e la pulizia con cui sono fatti gli scatti...
 Nella tua foto noto principalmente una mancanza generale di nitidezza, una composizione molto "casalinga" ed una strana gestione della luce...
 Ma nessuno è nato "imparato", quindi...riprovarci non costa nulla...
   
 
   
 P.s.: Scusami se sono stato un po' cattivo
  _________________
 www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Feb, 2010 10:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| i soggetti hanno potenzialità, lo sfondo è buono, ma l'inquadratura è un pò lontana e dispersiva, la luce è troppa e mal distribuita. riprova.
 _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| clay utente
 
 
 Iscritto: 30 Mar 2009
 Messaggi: 425
 Località: ANNONE VENETO (VE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Feb, 2010 8:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...beh dire che "l'inquadratura è un pò lontana e dispersiva"mi sembra azzardato....più vicina di così! _________________
 So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Feb, 2010 8:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| opinione molto personale, ma la composizione non mi sembra molto curata (tanto spazio inutile a sinistra e sotto, il gambo tagliato in alto da la sensazione di poco spazio sopra, la tovaglietta inserita in questo modo), la luce non mi sembra molto curata, non riesco a capire dove stia il fuoco.... ripeto quello che ho scritto all'inizio, è solo una mia opinione personale naturalmente
 _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marcocantile utente attivo
 
 
 Iscritto: 16 Feb 2010
 Messaggi: 576
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Feb, 2010 9:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...sfocati, da rifare  _________________
 Marco Cantile
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Feb, 2010 10:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | damp73 ha scritto: |  	  | i soggetti hanno potenzialità, lo sfondo è buono, ma l'inquadratura è un pò lontana e dispersiva, la luce è troppa e mal distribuita. riprova.
 | 
 
 
 .... condivido in toto le osservazioni di Damiano, in quanto l'asetticità del contesto rapportata agli elementi inseriti nel fotogramma, personalmente penso porti l'attenzione dello spettatore sulla materialità degli elementi ritratti.
 A tal proposito, quindi, diventa essenziale la loro resa in termini di dettaglio e tridimensionalità, raggiungibile solo attraverso una gestione più oculata della luce e una valutazione mirata della focale da utilizzare, in funzione della quale varia notevolmente l'apporto del soggetto in seno al fotogramma.
 
 Ciao
  _________________
 Mario Lisi
 "Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" -  "Catania in chiaroscuro" -  "Street Photography in the World - The Book"  - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" -  "PicsArtist of the Month 12/2014" -  "B&W" -  "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |