Piazza Santa Croce |
|
|
Piazza Santa Croce |
di wilduck |
Dom 14 Feb, 2010 3:53 am |
Viste: 403 |
|
Autore |
Messaggio |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 4:03 am Oggetto: Piazza Santa Croce |
|
|
Firenze, Feb 2010
Nikon d90 / Nikkor 18-105
ho tentato di correggere le inevitabili distorsioni dell'ottica, per rendere le linee verticali più dritte possibile, specialmente sulla facciata della chiesa. Poco prima del tramonto, uno scatto un pò turistico e inflazionato.
commenti e critiche molto gradite _________________ il mio sito: Photography & Thoughts
Ultima modifica effettuata da wilduck il Dom 14 Feb, 2010 12:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
Forse bisognava prima ruotare di qualche frazione di grado: l'orizzonte non mi sembra perfettamente orizzontale.
Poi forse avrei tagliato un poco a destra e pure un pochino a sinistra.
Infine: se la coppia che chiacchiera fosse stata un poco più in primo piano secondo me lo scotto ne avrebbe guadagnato...
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 9:26 am Oggetto: |
|
|
Concordo con vluca, quella coppia era esteticamente più gradevole se ripresi più in primo piano, se non altro per vederli su uno sfondo omogeneo tutto chiaro, in questo modo le loro teste non sono molto visibili sul muro dell'edificio.
Avrei corretto ancora un pò la distorsione, ricordandomi dopo di allungarla in altezza in poporzione alla stirata orizzontale
rappresentazione molto pulita, ben abbinata a una luce calda, che la rende molto armonica, rilassante...quasi a cadenzare i passi silenziosi dei passanti.
Nel primo piano a sinistra non si leggono molti detagli della pavimentazione, un pò anche colpa del colore grigio, di cosa è fatto? Pietra o cemento?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 12:38 pm Oggetto: |
|
|
dovrebbe essere pietra serena...
..per la coppia avete ragione, purtroppo non erano stati loro la ragione dello scatto...me li sono trovati là in mezzo!
riguardo alla pendenza: mi sembra in bolla...per quanto riguarda l'adattamento in altezza (scala in verticale) l'ho effettuato, ma forse ho avuto paura di esagerare _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|