photo4u.it


cercando qualcosa da fotografare
cercando qualcosa da fotografare
cercando qualcosa da fotografare
cercando qualcosa da fotografare
di diego campanelli
Ven 12 Feb, 2010 6:28 pm
Viste: 299
Autore Messaggio
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4708

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 6:30 pm    Oggetto: cercando qualcosa da fotografare Rispondi con citazione

scansione 35 mm Ilford FP4

sviluppo in rodinal 1+25
1 stop di contrazione sulle luci



Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

opinione personale, sento la parte bassa inutile alla composizione, vedo invece una gran bella immagine dentro a questa, la parte superiore con un taglio quadrato col limite inferiore appena sopra la banda scura senza neve....
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4708

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paul_bk ha scritto:
opinione personale, sento la parte bassa inutile alla composizione, vedo invece una gran bella immagine dentro a questa, la parte superiore con un taglio quadrato col limite inferiore appena sopra la banda scura senza neve....



a volte dovrei osare di più... Trattieniti

molto utile il tuo commento

ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paul_bk ha scritto:
opinione personale, sento la parte bassa inutile alla composizione, vedo invece una gran bella immagine dentro a questa, la parte superiore con un taglio quadrato col limite inferiore appena sopra la banda scura senza neve....


condivido l'opionione
la classica immagine che nel formato quadro rendeva di più (mi spiego: ci sono vedute che ti fanno muovere la macchina orizzontale, verticale....questa era quadra!)
Resta, chiaramente, un'ottima foto Ok!

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paul_bk ha scritto:
opinione personale, sento la parte bassa inutile alla composizione, vedo invece una gran bella immagine dentro a questa, la parte superiore con un taglio quadrato col limite inferiore appena sopra la banda scura senza neve....

quoto... mi piace Smile

_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fatti 'sta zenza 6x6 e non ci pensiamo più Very Happy
la vedo quadrata anch'io composta come in allegato.
stampa 23x23 in cornice bianca 50x50. carta lucida Wink
bella 'zzo.



dieghet.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  101.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 544 volta(e)

dieghet.jpg



_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4708

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gtime eidos salva grazie della vostra attenzione.

..e pensare che in ripresa l'ho pensata quadrata.....poi quando è il momento di tagliare mi tremano le mani.. Very Happy come in c.o. quando carico la tank Wink

il tuo esempio mi piace salva, a dire il vero dopo il commento di paul l l'ho rifilata stando ancora più pelato sotto gli alberi


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Dom 14 Feb, 2010 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono due foto in questa foto (*).

1+25 non mi pare molto adatto allo scopo: troppo contrasto per questa situazione.
Stai più morbido, così mantieni maggior margine di manovra per dopo.

Ciao Wink



Diego.jpg
 Descrizione:
(*) La seconda
 Dimensione:  159.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 523 volta(e)

Diego.jpg



_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4708

MessaggioInviato: Dom 14 Feb, 2010 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marka ha scritto:
Ci sono due foto in questa foto (*).

1+25 non mi pare molto adatto allo scopo: troppo contrasto per questa situazione.
Stai più morbido, così mantieni maggior margine di manovra per dopo.

Ciao Wink



...azz a quanto pare faccio foto e non me ne accorgo... Very Happy

in effetti una diluizione 1+50 sarebbe stata più utile visto, che la FP4 ha già un elevato contrasto.
Adesso che ho preso la mano con le contrazioni sarebbe ora di sperimentare anche diluizioni maggiori.
Qualche prova in questo senso l'ho fatta ma in maniera inconsapevole, cioè senza aver ragionato quando mi trovavo sulla scena.
La prossima che posto infatti è una HP5 con 2 stop di contrazione e diluizione 1+50...il famoso rullino in cui credevo di aver sbagliato tutto e invece qualcosa alla fine è venuto fuori.

Tornando a quella già postata non ti sembrano troppo chiusi i neri sui cespugli?
Se preferisci rispondimi anche in mp.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un taglio quadrato penso avrebbe dato maggior forza a questa immagine, già bella così come l'hai postata.
Che fotocamera usi?

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4708

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marengo... uso una Nikon f e ogni tanto perdo le mattinate Very Happy con una vecchia Ikonta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi