Break dance |
|
|
Break dance |
di Historicus |
Sab 13 Feb, 2010 12:29 pm |
Viste: 144 |
|
Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 12:41 pm Oggetto: Break dance |
|
|
Solo un esperimento sul bianco e nero ad alti ISO e, soprattutto, un omaggio allo strepitoso senso del ritmo di mio figlio Federico.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene a "sfruttare" tuo figlio come soggetto fotografico (ne so qualcosa anche io).
L'accoppiata alti ISO e bianco e nero funziona, condivido anche la scelta di forzare un po'il contrasto. Gli scatti comunicano il ritmo e le espressioni che hai colto mi piacciono molto. Fissa mia: avrei postato anche uno scatto inziale che potesse descrivere il prima o comunque l'inizio.
Buon fine settimana  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Sei sempre molto gentile nel commentare le mie foto
Putroppo qui ho scattato in condizioni estreme: apertura 1.8 (direi col 35mm) e ISO a 2000. Tra questo e i tempi nonostante tutto piuttosto lenti, tecnicamente le immagini temo proprio che siano pessime. In alcuni scatti ci può anche stare, ma non sempre funziona.
Sull'inizio hai perfettamente ragione, ma ho cominciato a scattare così a casaccio e all'inizio con le foto non avevo intenzione di farci niente. Poi, stufo del lavoraccio per cercare inutilmente di eliminare le dominanti delle lampade a basso consumo, ho provato col bianco e nero. Lo so, non si fa (o meglio: è preferibile farlo con altro genere di motivazioni, più nobili), ma è inutile che tenti di far finta di essere un fotografo: è andata così .
In definitiva: ora che le rivedo, l'unica cosa che salverei di queste foto è Federico (e non è poco!).
Grazie ancora e a presto
Guido Historicus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
No, direi che non è poco
Parlando di tecnica ogni foto (o serie di foto) è funzionale a ciò che si vuole esprimere, non credo che sia sempre necessaria la perfezione.
In generale mi sembra che il tuo approccio sia più orientato al contenuto che all'astratta ricerca formale.
Oltretutto 'ste pelli levigate, 'sti sguardi accattivanti, 'sti panorami tutti uguali con l'acqua vaporosa in primo piano.. francamente mi hanno rotto le palle. Alla grande.
ciao
PS: sono anche io Federico, tanto per puntualizzare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Su ciò che non ti piace, ti dò ragione e in effetti il mio modo di fotografare è quello che tu dici.
In questo caso specifico, forse le imperfezioni tecniche sono un po' troppe e alla fine un po' disfunzionali, ma fa lo stesso.
Grazie per avermi detto il tuo nome; in effetti, continuare a chiamarti "il gazzaladra" mi metteva quasi in imbarazzo (tanto che questa volta non l'ho neanche fatto).
A presto! _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|