photo4u.it


Dimensione Colorata 2
Dimensione Colorata 2
Dimensione Colorata 2
Dimensione Colorata 2
di davIvad
Gio 11 Feb, 2010 8:02 pm
Viste: 210
Autore Messaggio
davIvad
utente


Iscritto: 24 Giu 2009
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 8:05 pm    Oggetto: Dimensione Colorata 2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Riprovando sullo stesso soggetto dell'ultimo scatto, seguendo i consigli ricevuti.. Smile

_________________
Canon EOS 40D * EF-S 10-22 * EF-S 18-55 IS * EF-S 55-250 IS + Nikon FG * Nikon 50mm 1.8 serie E * 28mm 2.8 serie E
The beauty of light, il mio fotoblog. Qui potete trovare le versioni ad alta risoluzione delle foto postate nel forum.
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smorfs
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 1108
Località: Pontey

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ob hai usato?
_________________
1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
davIvad
utente


Iscritto: 24 Giu 2009
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un vecchio nikon serie E 50mm f/1.8, manuale, con tubi di prolunga. Macchina su treppiede.

Altri dati dello scatto eccoli:
ISO 100, 3s, f/22

_________________
Canon EOS 40D * EF-S 10-22 * EF-S 18-55 IS * EF-S 55-250 IS + Nikon FG * Nikon 50mm 1.8 serie E * 28mm 2.8 serie E
The beauty of light, il mio fotoblog. Qui potete trovare le versioni ad alta risoluzione delle foto postate nel forum.
Flickr


Ultima modifica effettuata da davIvad il Ven 12 Feb, 2010 3:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'intenzione è buona, ma sembra manchi un po' di nitidezza. Se poi hai scattato a mano libera......... Te sparo!
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,a mio avviso manca nitidezza e colori troppo saturi...
Non me ne volere...
Ciao Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me pare che la nitidezza sia sufficiente al tipo di scatto. Piuttosto è la luce ad essere un pò sparata.
Dai tuoi dati pare che non tu non abbia usato il flash, ma a Roma il sole lo vedete più spesso che da noi per cui ... Wink

Il taglio, o meglio il punto di ripresa non mi convince moltissimo. Il pezzettino violetto non lo avrei accluso.

Ciao Smile

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto meglio della precedente.
Ottima davvero.
Penso che il tringolino fucsia sia voluto e lo apprezzo.
Complimenti.

Pigi: mano libera con 3sec.?

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:


Pigi: mano libera con 3sec.?


Dichiararlo non è certo un difetto, quindi perchè non dirlo? Come sai possono impiegarsi altri modi come sostegno, anche questi perchè non indicarli? Sono sempre informazioni utili.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo che la poca nitidezza è dovuta ad un non perfetto parallelismo del fiore con il piano focale della fotocamera e una definizione non precisa per i 3 secondi di tempo di esposizione per aver scattato senza treppiede. Per evitare fraintendimenti è utile aggiungere nei dati di scatto se si è usato o meno il treppiede o un altro punto d'appoggio ed il flash.
Come puoi notare la zona nell'angolo in basso a dx è meno a fuoco rispetto a quella centrale a sx.
In questi casi è più gradevole, secondo me, una maf selettiva sulla parte centrale sfocando il resto.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davIvad
utente


Iscritto: 24 Giu 2009
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei commenti e delle critiche! Smile

Ovviamente ho scattato con la macchina sul treppiede, il fiore stava in un vaso sopra la mia scrivania, la luce utilizzata è quella da tavolo, orientabile. L'ho posizionata in modo tale da far risaltare i "peletti" all'interno del fiore. Nella galleria c'è un'immagine intera del fiore: il triangolino fucsia l'ho voluto includere per dare una nota colorata in più ad uno scatto che altrimenti sarebbe stato troppo piatto sul giallo-arancio.

In pp ho agito veramente poco: una curva a s per aumentare il contrasto e maschera di contrasto per la sharpness (una a bassa intensità e molti pixel sull'originale (25%, 30px), per il contrasto, ed una, sul jpeg ridimensionato, ad alta intensità e 0.3 pixel per la sharpness).
Non ho agito sulla saturazione, effettivamente la compressione ha appiattito molto i colori facendoli sembrare troppo sparati e saturi in alcuni punti..

Seguendo il consiglio di lilian, forse dovrei provare a fare una foto più frontale, qui volevo, però, dare un effetto di "ingresso in un tunnel"..

Ripeto, sono agli inizi (soprattutto in questo genere) quindi queste critiche e consigli vengono assorbite per farne tesoro! Ok!

_________________
Canon EOS 40D * EF-S 10-22 * EF-S 18-55 IS * EF-S 55-250 IS + Nikon FG * Nikon 50mm 1.8 serie E * 28mm 2.8 serie E
The beauty of light, il mio fotoblog. Qui potete trovare le versioni ad alta risoluzione delle foto postate nel forum.
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi