photo4u.it


liquidi
liquidi
liquidi
liquidi
di Francesco Flotti
Gio 11 Feb, 2010 2:47 pm
Viste: 459
Autore Messaggio
Francesco Flotti
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 3831
Località: Tivoli- Roma-Lecce

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 2:47 pm    Oggetto: liquidi Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

congelata talmente bene da apparir quasi finta.
mi piace la scala dei colori, e come è venuto eccellente il riflesso sul tavolo

_________________
Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare

La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo still, mi piace molto l'attimo colto metre il bicchiere veniva sballonzolato (o molto più probabilmente solo il piano d'appoggio)! Ok!

Per cuiriosità come è composto il set? Luci, fondale, ecc..?
Hai usato una lastra di vetro come appoggio?

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Flotti
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 3831
Località: Tivoli- Roma-Lecce

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi , il set e' composto da due fogli di plexi, uno nero lucido per la base ed uno bianco opalino per lo sfondo. Unica illuminazione il flash dietro l'opalino bianco.

Ciao Francesco

_________________
nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Click05 ha scritto:
Grazie ragazzi , il set e' composto da due fogli di plexi, uno nero lucido per la base ed uno bianco opalino per lo sfondo. Unica illuminazione il flash dietro l'opalino bianco.

Ciao Francesco



Grazie mille Francesco.. grazie anche dei suggerimenti!!

Ultima curiosità: che spessore hanno i fogli di plexi?

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
enzo penna
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 509
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

still interessante cmq è un esercizio molto difficile per presentarlo privo di difetti, bisognerebbe cercare la soluzione ottimale giocando con le luci e qualche pannello riflettente.....ti consiglio di provare diverse soluzioni luninose....penso che farai molto bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella....un po' vuota sulla sx.
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Flotti
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 3831
Località: Tivoli- Roma-Lecce

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nique ha scritto:
Grazie mille Francesco.. grazie anche dei suggerimenti!!

Ultima curiosità: che spessore hanno i fogli di plexi?


Quello bianco mm 2,5 il nero 3 mm

Francesco

_________________
nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
crixx
utente


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 267
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la diagonale di liquido caduto da un lato, e il liquido che si arriccia sul bordo del bicchiere dall'altro, in mezzo, a completare la traiettoria, delle goccioline ben congelate formano una scala fino al bicchiere. Ottimo timing, complimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
en-pathos'62
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 1796
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Notevole per momento scelto ed esecuzione questa è la prova che con poco si può ottenere tanto. Complimenti.
_________________
Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza

Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
missio
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 528

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uau, che bella. ben fatta.

onestamente non mi preoccupo sul fatto che ci fosse poca luce disponibile (o punti luce) a me piace il risultato, l'idea, il momento (come sottolineato da tutti precedentemente).
ma per un risultato del genere cos'hai fatto? hai dato un colpo al tavolo che sosteneva il plexuglass nero?

_________________
una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, riucita alla perfezione anche nella composizione!
Clonerei via solamente quelle macchioline sullo sofondo attorno al bicchiere.

ciao

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Kheros
utente


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 84
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 25 Feb, 2010 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

scusa la mia ignoranza ma non capisco come sei riuscito a fotografare un bicchiere con liquido in movimento. Hai forse lanciato il bicchiere sul piano ? Oppure dato uno scrollone? Puoi spiegarmelo....

Grazie anticipatamente

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Flotti
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 3831
Località: Tivoli- Roma-Lecce

MessaggioInviato: Gio 25 Feb, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Andrea, per ottenere questo risultato devi muovere il piano
d'appoggio del bicchiere, il flash poi immortala il tutto.

Francesco Wink

_________________
nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kheros
utente


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 84
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 25 Feb, 2010 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, proverò......vedo già mia moglie che mi cazzia per il disastro sul pavimento Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi