photo4u.it


OSTUNI D'INVERNO
ostuni1
ostuni1
ostuni1
di Wodkalemon
Mer 10 Feb, 2010 9:26 pm
Viste: 393
Autore Messaggio
Wodkalemon
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 591
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 9:34 pm    Oggetto: OSTUNI D'INVERNO Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


Immagine 015.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 798 volta(e)

Immagine 015.jpeg



Immagine 023.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 798 volta(e)

Immagine 023.jpeg



Immagine 053.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 798 volta(e)

Immagine 053.jpeg



Immagine 082.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 798 volta(e)

Immagine 082.jpeg



Immagine 102.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  90.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 798 volta(e)

Immagine 102.jpeg



Immagine 107.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  133.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 798 volta(e)

Immagine 107.jpeg



Immagine 121.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  116 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 798 volta(e)

Immagine 121.jpeg



Immagine 122.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  105.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 798 volta(e)

Immagine 122.jpeg



Immagine 144.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  99.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 798 volta(e)

Immagine 144.jpeg



_________________
Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal punto di vista del contenuto c' è un po' di tutto, ma non c' è l' anima e l' atmosfera di questa splendida cittadina, famosa per il suo candore.
Tecnicamente tutte le foto sono molto imprecise e quasi tutte presentano una composizione piuttosto confusa.

Ciao Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wodkalemon
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 591
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marka ha scritto:
Dal punto di vista del contenuto c' è un po' di tutto, ma non c' è l' anima e l' atmosfera di questa splendida cittadina, famosa per il suo candore.
Tecnicamente tutte le foto sono molto imprecise e quasi tutte presentano una composizione piuttosto confusa.

Ciao Wink


Ciao, grazie del commento.
Posso chiederti cosa intendi per composizione confusa? Questo mi permetterebbe di migliorare per i prossimi lavori.
Mi piacerebbe capire meglio anche le imprecisioni..

_________________
Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wodkalemon ha scritto:
Ciao, grazie del commento.
Posso chiederti cosa intendi per composizione confusa? Questo mi permetterebbe di migliorare per i prossimi lavori.
Mi piacerebbe capire meglio anche le imprecisioni..

Certamente. Si tratta di due espressioni che sono comode per sintetizzare vari difetti che possono esserci in una foto.

L' imprecisione è qualcosa cha ha a che fare con la tecnica di ripresa, quindi esposizione, mosso, sfocatura (non profondità di campo), inquadratura (non sempre legata al punto di ripresa). In queste foto c' è soprattutto imprecisione di inquadratura. Per esempio nella 122 il cornicione superiore non è parallelo al margine del fotogramma e sotto spunta la cima di un gazebo. Nella 121 è rientrato nel quadro il lampadario che, obiettivamente, disturba senza portare nulla alla foto. Queste sono imprecisioni che bisogna cercare di evitare perché sgradevoli alla vista e perché si sommano all' eventuale confusione della composizione, peggiorando la situazione. Talvolta, non potendole evitare per motivi indipendenti da noi (ostacoli vari inevitabili ..), tanto varrebbe lasciar perdere e cercare qualcos' altro a cui scattare pose. Questa, naturalmente, è un' osservazione che prescinde dal fatto che, al di là della qualità finale dello scatto, si voglia comunque portare a casa l' immagine di questo o di quello. Qui noi, tutti insieme, guardiamo e cerchiamo di mettere in evidenza, a scopo di crescita, ciò che non va in una o più foto, non il motivo per il quale alla fine, ciascuno, ha deciso di scattare a prescindere da tutti i possibili potenziali difetti dell' immagine risultante.

La composizione confusa è qualcosa di meno facile da definire. Si potrebbe essere portati a dire che una composizione è confusa quando ci sono troppi elementi nel quadro, ma ciò non è sempre vero; ci sono immagini ricche di elementi che non appaiono affatto confuse perché questi elementi, nella foto, sono coerentemente legati tra loro ed il loro insieme appare armonico. Analogamente si potrebbe dire che una composizione è confusa quando manca un vero centro d' interesse perché tutti gli elementi, nella foto, appaiono sullo stesso piano d' importanza, ma anche in questo caso ci sono eccezioni. Così come eccezioni positive ci sono quando si scatta senza rispettare i canoni classici della composizione (regola dei terzi, sezione aurea, ..). Personalmente trovo confuse le immagini nelle quali manca un ordine intimo, magari particolare, ma chiaro a chi osserva. Tanto per fare un esempio banale, questo ordine viene spesso meno nelle più tipiche foto-ricordo fatte dai gitanti, nelle quali l' amica, il vesuvio, i traghetto, il venditore ambulante ed un pezzo di giardino si trovano invitati insieme nella stessa immagine senza che l' autore dello scatto sia riuscito spiegare fotograficamente perché.

Ciao Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->


Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Gio 11 Feb, 2010 8:05 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wodkalemon ha scritto:
Ciao, grazie del commento.
Posso chiederti cosa intendi per composizione confusa? Questo mi permetterebbe di migliorare per i prossimi lavori.
Mi piacerebbe capire meglio anche le imprecisioni..


... nel cercare di restituire, agli occhi dello spettatore, l'anima di un luogo credo bisogni prestare attenzione in prima istanza alla scelta del tema e dell'ambientazione, cercando, per quanto possibile, di mantenere nel susseguirsi della lettura una successione di elementi tali da mantenere lineare la lettura, evitando, quindi, salti in termini temporali e d'ambientazione.

Infatti nel caso specifico l'accostamento delle scene non sembra portare lo spettatore lungo le strade della cittadina attraverso un percorso progressivo, caratterizzato da una certa affinità stilistico documentale, ma piuttosto attraverso un procedere per balzi.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi