photo4u.it


...urla nel silenzio...
...urla nel silenzio...
...urla nel silenzio...
...urla nel silenzio...
di EvaKant
Mer 10 Feb, 2010 6:16 pm
Viste: 399
Autore Messaggio
EvaKant
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 24
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 6:17 pm    Oggetto: ...urla nel silenzio... Rispondi con citazione

Firenze - Piazza Signoria - Nikon D50 - f/29.0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tenomis
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buono l'allineamento torre - mano - soggetto. La drammaticità dell'azione viene magistralmente enfatizzata collocando la sommità della torre, simbolo di dominio e di potere, come destinazione per le invocazioni della Sabina.
Purtroppo tecnicamente la foto non mi sembra altrettanto interessante. Un dettaglio che mi disturba un pò è la piccola striscia di pietra sul margine destro ad interrompere il chiarore della volta.
Sei sicura di aver scattato a f/29,0 ?
Continua così ! Ok!

_________________
FinePix S5600 - Canon 1000D


Ultima modifica effettuata da tenomis il Mar 16 Feb, 2010 9:50 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matt.3
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 4236
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione e taglio davvero originali.
Donano forza e drammaticità allo scatto,
complimenti Ok!

Matt

_________________
Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mosson
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2009
Messaggi: 1214
Località: (Vicenza )

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto come composizione...bello scatto Ciao Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
EvaKant
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 24
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Tenomis: Sì, sono sicura Smile ho anche riguardato gli exif della foto...come mai non ti torna?

Per tutti: grazie ...contenta che vi piaccia Smile soprattutto dopo tante prove al freddo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tenomis
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra un po' troppo chiuso per una foto notturna; puoi aggiungere anche tempi, iso e focale ?
_________________
FinePix S5600 - Canon 1000D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EvaKant
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 24
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora tempo 30s, iso 400 e focale 35-70mm
ovviamente con cavalletto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tenomis
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

30 secondi ?
Forse dico una castroneria tecnica ma era proprio indispensabile tutta quella profondità di campo ?
Se si sfuocava un pò la torre non era mica un dilemma, anzi.
E poi anche gli iso non mi convincono; visto che avevi il cavalletto non era meglio diminuire la sensibilità ed avere un maggior dettaglio ?
Spero che qualche esperto mi chiarisca un pò le idee.

_________________
FinePix S5600 - Canon 1000D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EvaKant
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 24
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che io volevo a fuoco tutto...e questa è una mia scelta Smile
...poi se mi dici che potevo ottenere lo stesso risultato anche con altre combinazioni...ok, ci sta...sto ancora imparando
questo scatto è stato fatto nell'ambito di un'uscita del corso di foto e uno degli esercizi è anche questo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EvaKant
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 24
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..comunque a parte l'esercizio tecnico...c'è anche un altro motivo per cui volevo tutto a fuoco...
...in questo modo sottolineo la drammaticità del Ratto della Sabina con la l'immobilità della Torre...che sembra come guardare con severità e indifferenza...
...o almeno questo è quello che ci vedo io... Wink

con la Torre sfuocata non avrei avuto la stessa sensazione...ma questo è soggettivo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tenomis
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, questo lo capisco, e trovo anche corretta la scelta di una decisa messa a fuoco per enfatizzare il carattere di severità/indifferenza.
Adesso in funzione delle tue considerazioni ed in riferimento alla tua immagine, provo ad addentrarmi in un paio di questioni che a volte mi trovano ancora incerto:
1 - come ottenere il miglior equilibrio tra profondità di campo, corretta esposizione, e definizione dei dettagli.
2 - come gestire la gerarchia degli elementi compositivi dell'immagine.
Nel primo caso mi sembra che la tua scelta si sia rivolta ad ottenere la massima pdc, mentre nel secondo hai optato per un sostanziale equilibrio tra soggetto e sfondo.
Perdonami se sono così puntiglioso, ma la critica della tua immagine potrebbe essere l'occasione buona per togliermi un pò di dubbi dalla mente.

_________________
FinePix S5600 - Canon 1000D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matteogigli
nuovo utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcune osservazioni.
Se il notturno rapitore sabineo fosse stato ripreso un po’ più su del perineo si sarebbe creato ben altro centro di attenzione e si sarebbe anche eliminata la striscia di pietra sulla destra che giustamente è stato notato disturbare.
Occorreva riposizionare leggermente la scena, sempre a destra, ma badando a togliere dall'inquadratura gli Araldi sul frontone del palazzo, che visti così in fila per tre, fanno tanto scudetti da album Panini. Si sarebbero così ottenute due forme concettuali pure, la pseudo umana e la architettonica, generate dalla medesima fuga, e simbolo della sintesi tra dinamicità e staticità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luciosway
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2010
Messaggi: 37
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2010 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..e la sabina urlò al cielo in un gesto disperato...cercando invano un aiuto mentre venne rapita...sotto lo sguardo imponente ed indifferente della Torre..

Alcune osservazioni:
Se tu avessi fatto quello che ti si dice...beh...non saresti stata tu...la fotografia non è matematica e non bisogna basarsi solo sui concetti di diagonali o regole varie che tutti decantano tralasciando forse la parte più importante.

Emozioni e sensazioni, legate non tanto al soggetto ma all'autore...le stesse che legano un pezzo di marmo allo scultore.
Forse questa immagine sarebbe stata più forte, come dicono i colleghi del sito, presa da un altro punto di vista. E per carità, condivido il fatto che ci possono essere degli elementi che disturbano. Ma il concetto sta proprio qui...un altro punto di vista, altri occhi, altra testa...
Però penso anche che, sia apprezzabile il fatto che si provi ad inquadrare in maniera originale e di conseguenza a dare movimento

Angoscia, solennità, sensualità, brama, paura...questo è quello che arriva a me...chissà se l'autrice voleva far passare le stesse o altre sensazioni???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi