Autore |
Messaggio |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 3:05 pm Oggetto: Le Balze del Valdarno |
|
|
Nikon D90 / Nikkor 18-105
Commenti e critiche davvero ben accette
_________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 5:39 pm Oggetto: |
|
|
è una situazione splendida....ma ci sono delle cose che nn mi convincono del tutto.....in primis il taglio della nuvola a dx...in fin dei conti è lei che regge la una buona parte del peso dello scatto e trovarla tagliata è un po un pugno in un occhio......
io forse avrei girato l'inquadratura un po verso destra e alzata fin a qualche cm dal vigneto(credo che lo sia )
ciao ciao
ivo
_________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Non mi dispiace, ma proverei a recuperare un po' di bianchi bruciati sulle nuvole.
E un taglio panoramico?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sul taglio della nuvola...ma il soggetto della foto sono le balze, spostarsi a destra equivaleva a tagliare via una parte del soggetto...
l'alternativa era montare il 10-20...non c'ho pensato.
Le nuvole sono leggermente bruciate in un paio di punti soltanto...causa la post produzione aggressiva che mi ha preso la mano...
grazie ad entrambi
_________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Bella, nitidezza elevata e grande equilibrio cromatico, ma lo sai che è la prima volta che vedo queste formazioni, dove si trovano con esattezza ?
Ciao, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 12:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo...mi son messo a studiare a fondo per ottenere questa resa cromatica...ne sono piuttosto soddisfatto...e sono contento tu abbia apprezzato
la zona si trova nei dintorni di Castelfranco di sopra...sulla strada provinciale che scende verso San Giovanni Valdarno...non sono molto segnalate ma se osservi la zona dall'alto, magari tramite le immagini satellitari di Google, dovresti riuscire a scovarle...per info più precise chiedi pure
a breve un altro scatto di queste formazioni!
_________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 1:10 am Oggetto: |
|
|
Vero per la nube, ma non più di tanto, poiché il soggetto che regge tutto ssono proprio le balze e quelle non vanno tagliate, anzi un leggero taglio dx ed un formato più panoramico con il quale si elimina anche qualche elemento di disturbo in basso nel prato forse può aiutare, magari così:
[img][/img]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 1:14 am Oggetto: |
|
|
Vero per la nube, ma non più di tanto, poiché il soggetto che regge tutto ssono proprio le balze e quelle non vanno tagliate, anzi un leggero taglio dx ed un formato più panoramico con il quale si elimina anche qualche elemento di disturbo in basso nel prato forse può aiutare, magari così:
[img][/img]
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1269 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 1:22 am Oggetto: |
|
|
sì...direi che hai avuto un'ottima idea, non ci avevo pensato...
dovrò provare un taglio più deciso in basso!
_________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 12:21 am Oggetto: |
|
|
questa la versione modificata:
_________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Sbaglio o l'hai un po" desaturata?
Se si, perché?
Mi piaceva un pò più satura (questione di gusto personale ovviamente).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 3:10 pm Oggetto: |
|
|
occhio molto attento...mi sono accorto solo ora che ho fatto pasticci col profilo colore prima di salvare...
questa dimenticanza ha fatto sì che i colori uscissero desaturati, non era voluta, anche a gusto mio è molto meglio satura come nel primo caso...
grazie
_________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|