Autore |
Messaggio |
berto1234 nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 5:14 pm Oggetto: romanticismi |
|
|
ciao a tutti,
anzitutto mi presento: mi chiamo alberto e questa è la prima volta che scrivo sul forum, nonchè la prima volta che provo a fare uno scatto still life.
Sono qui per imparare quindi: siate crudeli!!! (se avete voglia di lasciare un commento).
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Non so.....vista l'immagine nell'anteprima, ovvero piu' piccola, dava l'impressione del romanticismo, dell'incontro a tavola ove tutto e' calcolato, dell'atmosfera di attesa di qualcosa a venire; vista a schermo intero perde gran parte del romanicismo. Forse perche' i bicchieri sono troppo scuri e non definiti, la luce è troppo cupa e non dice nulla.
Il lato positivo e' che se devi fare un biglietto da visita, puoi mettere su questa foto.... (scherzo).
Cmq non male la composizione. _________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berto1234 nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 9:11 pm Oggetto: |
|
|
hahahah hai ragione!!!
grazie per il commento.
devo ammettere di avere altre foto, ma non riesco a fargli rendere questi bicchieri un po' di più....
forse ci stava bene una luce lieve dall'alto (parlo forse a sproposito, visto che di still life so nulla) ma durante una cenetta non è che potessi perdere le ore per la foto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 10:34 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto innanzitutto...
sicuramente spulciando con il tasto "cerca" riuscirai a recuperare tutorial sull'illuminazione in questi casi....e sicuramente dei commenti più ad hoc del mio che seguirà...
la maf non è perfetta....non è a fuoco il bicchiere contenente la fiammella per cui si potrebbe provare con un'apertura diversa di diaframma....più chiuso.
in questi casi, dove l'importante è il ettaglio, una buona e bela pulita agli oggetti ...liberi da aloni...
attento pure alle ombre...o non ci sono...oppure sono parte integrante dell'immagine e concorrono a definirla
....aspetta...non scappare dal forum di già.... vi sono anche cose positive:
-la prima è che io scatto peggio di te....
-e poi mi piace lo sfocato ottenuto sulla seconda fiammella e la generazione dei flares di sfondo
- non ultimo..il vino sembra ottimo e quindi la serata andrà benone
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panflu nuovo utente

Iscritto: 08 Gen 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao berto1234,
benvenuto nel forum! anche io sono nuovo da queste parti...
a me la foto piace molto, forse a livello compositivo avrei sistemato meglio i bichieri sullo sfondo: o li avrei tolti, oppure li avrei nascosti un pochino di meno.
1000 scatti!
p.s.: Si! il vino sembra decisamente buono!! ma vedrei anche molto bene il colore dell'idromele.........................
 _________________ Panflü |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berto1234 nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie panflu.
ammiro molto le tue immagini!!
comunque ho lasciato in quella posizione il bicchiere dietro per mettere in primo piano i flare che mi piacevano di più.
il vino era buono in effetti, anche se l'idromele.... è sempre l'idromele....
l'unica cosa che non poteva starci per nulla era la birra-nogas fatta in casa!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berto1234 nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie panflu.
ammiro molto le tue immagini!!
comunque ho lasciato in quella posizione il bicchiere dietro per mettere in primo piano i flare che mi piacevano di più.
il vino era buono in effetti, anche se l'idromele.... è sempre l'idromele....
l'unica cosa che non poteva starci per nulla era la birra-nogas fatta in casa!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|