Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 1:56 pm Oggetto: L'anello debole |
|
|
Ero intrigato dalla semplicità delle forme e dalla forza del metallo.
Purtroppo, solo in fase di "sviluppo" mi sono accorto dello sfondo invadente. Chiedo agli esperti: aprendo il diaframma avrei perso dettaglio sul primo piano?
Exif: 105mm f/13 1/40sec ISO-100
Versione HR _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 3:06 pm Oggetto: Re: L'anello debole |
|
|
koolmind ha scritto: | Ero intrigato dalla semplicità delle forme e dalla forza del metallo.
Purtroppo, solo in fase di "sviluppo" mi sono accorto dello sfondo invadente. Chiedo agli esperti: aprendo il diaframma avrei perso dettaglio sul primo piano?
Exif: 105mm f/13 1/40sec ISO-100
Versione HR |
Bella domanda la tua !!
Sei partito con f13 e credo,ma la mia è solo una supposizione, che avresti potuto tirare un f 7,1 curando al max il parallellismo.
Ma come ben sai il mondo è strapieno di se e di ma !
Foto interessante ed originale.
Sai benissimo che io non sono un "purista" della composizione ma credo che qualcosina avresti potuto fare per dare più forza alla tua idea.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Per come mi appare l'immagine sembra che nemmeno con il diaframma usato tu sia riuscito ad avere il dettaglio sperato.
In questo caso come già ti è stato suggerito il parallelismo era fondamentale, vuoi perchè i vari anelli di per sè non sono sullo stesso piano, in più hanno fisicamente e fotograficamente un certo spessore, quindi il gioco della pdc sarebbe fondamentale.
Se vuoi per il futuro tieni a mente quel pulsantino posto sul fronte della macchina, il quale serve ad osservre l'anteprima della profondità di campo in funzione al diaframma usato. Generalmente ci dimentichiamo di questa funzione. Naturalmente quanto espresso è solo una mia oppinione non una regola.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Pigi Pigi Pigi... ma me lo fai apposta!!
Se ci pensi bene ti avevo già chiesto del pulsantino e avevamo concluso insieme che la mia Sony non ce l'ha...
Per il resto son d'accordo. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 4:05 pm Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | Pigi Pigi Pigi... ma me lo fai apposta!!
Se ci pensi bene ti avevo già chiesto del pulsantino e avevamo concluso insieme che la mia Sony non ce l'ha...
|
Non puoi pensare che possa ricordare le diverse bischerate che scrivo, la vecchiaia gioca brutti scherzi.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Oltre allo sfondo presente io la vedo micromossa sicuramente per via del tempo molto lento! io come Salvatore credo che avresti dovuto aprire molto di più il diaframma e cercare il perfetto parallelismo!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ci proverò... tanto di lì non si muove di certo!
Grazie del passaggio. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 7:48 am Oggetto: |
|
|
Dopo tutti i consigli, mi posti uno scatto così?
Luce dura, poco nitida, sfondo presente e sporco.
Allora, ricominciamo:
quando vedi un soggetto e pensi: "qui ci scappa un ottimo scatto",
resetta tutto, fermati, pensa, cerca di "vedere" a occhi chiusi come dovrebbe venire questo scatto e ragiona sui settaggi (della macchina) e sul setup (pannelli, ombre, ecc).
Non ti dico come dovresti provare a fare questo scatto,
perchè dovresti già saperlo. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 9:41 am Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Dopo tutti i consigli, mi posti uno scatto così?
Luce dura, poco nitida, sfondo presente e sporco. |
Poco nitida: OK
Sfondo sporco: lo avevo già detto io
Luce dura: quella c'era! non è che posso spegnere il sole e per di più ero senza pannellino a portata di mano (era a casa per dirla tutta).
Ritenterò! _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|