Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi soffermo più volentieri sulla prima foto che guardo lungamente in quanto mi attrae per la sua delicata espressione che legge bene il senso della primavera in corso. Allo stesso tempo dalla visione attenta mi sorge il dubbio se fosse stato più opportuno porre i fiori contro la zona più scura dello sfondo sfruttando così al massimo il contrasto tonale dei colori o se come invece hai fatto tu sfruttare le zone di luce per enfatizzare il senso di gaia percezione della luce e del sole primaverile. Lascio anche ad altri questo interrogativo.
la seconda mi piace un po' meno per via del piede del fiore così estremamente sfuocato che assurge a macchia estesa, rappresentando purtroppo una zona in prporzione troopo estesa del fotogramma: quasi la metà.
La terza è molto valida per il controllo delle luci sui petali e per la corretta esposizione. Inoltre lo sfondo ben diaframmato resta piacevole così com'è diviso in un graduale passaggio dei toni di colore prevalenti.
Un Webmin iche riprende i fiori è sempre una piacevole sorpresa. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il taglio e la composizione delle prime due peccato pero' per alcune bruciature presenti sul giallo
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 7:07 am Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Mi soffermo più volentieri sulla prima foto che guardo lungamente in quanto mi attrae per la sua delicata espressione che legge bene il senso della primavera in corso. Allo stesso tempo dalla visione attenta mi sorge il dubbio se fosse stato più opportuno porre i fiori contro la zona più scura dello sfondo sfruttando così al massimo il contrasto tonale dei colori o se come invece hai fatto tu sfruttare le zone di luce per enfatizzare il senso di gaia percezione della luce e del sole primaverile. Lascio anche ad altri questo interrogativo.
|
Effettivamente la linearità della composizione lascia aperte molteplici varianti nella collocazione degli elementi e nella loro efficacia funzionale.
Personalmente ho preferito mantenere in linea il gruppetto dei fiori con la zona più chiara, proprio perchè associandoli miravo a porli in un rapporto funzionale, attraverso il quale il centro d'interesse diventasse la premessa ed il prologo di un viaggio idealmente rappresentato dalla striscia luminosa sul fondo scuro.
onaizit8 ha scritto: |
la seconda mi piace un po' meno per via del piede del fiore così estremamente sfuocato che assurge a macchia estesa, rappresentando purtroppo una zona in prporzione troopo estesa del fotogramma: quasi la metà.
|
I soggetti floreali sono quanto di più inflazionato nel periodo primaverile, e ricercare sempre delle composizione innovative ma formalmente efficaci comporta talvolta una dose di sperimentazione, attraverso la quale ho provato a sottolineare un rapporto prospettico insolito, proprio per l'immanenza con cui il centro d'interesse si rivolge allo spettatore.
onaizit8 ha scritto: |
La terza è molto valida per il controllo delle luci sui petali e per la corretta esposizione. Inoltre lo sfondo ben diaframmato resta piacevole così com'è diviso in un graduale passaggio dei toni di colore prevalenti.
Un Webmin iche riprende i fiori è sempre una piacevole sorpresa. Ciao Tiziano  |
La terza rappresenta una visione più classica delle composizioni primaverili in cui associando il gioco di una luce radente si cerca di mantenere in equilibrio la luminosità del primo piano e dello sfondo, in un rapporto quasi paritario, in quanto il primo senza la particolarità del secondo diverrebbe troppo "usuale".
Chiosando con quanto già espresso nel tuo intervento: è sempre piacevole parlare con onaizit8, che mi commenta i fiori.
Un ringraziamento anche ad olpi, per la visita e la corretta osservazione.
Ciao
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 7:13 am Oggetto: |
|
|
personalmente, mi piacciono molto tutte quante. Le bruciature non mi disturbano piu di tanto.. bella anche la gestione dello sfondo di tutte le foto
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 8:31 am Oggetto: |
|
|
Personalmente, quella che trovo più valida e la terza, per compo sfondo omogeneo, colri e luce.
Per la seconda con un taglio diverso potrebbe sicuramente andare bene, ma la prima non va bene per niente qualla luminosità bianca disturba troppo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jahia utente

Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 269 Località: BO
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 10:30 am Oggetto: |
|
|
anche io preferisco la terza per la maggior chiarezza dei dettagli (tipo le venature dei petali) e lo sfondo che fa risaltare i fiori
Nella prima secondo me è troppo presente il bianco di quel ramo dietro
Nella seconda mi piace l'idea ma non mi convince la parte bassa, soprattutto a sinistra (è un sasso? )
_________________ Sony Alfa 200 - Minolta Dynax 500si - Fuji S9500 - Praktica BC1 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
Habibi ha scritto: | personalmente, mi piacciono molto tutte quante. Le bruciature non mi disturbano piu di tanto.. bella anche la gestione dello sfondo di tutte le foto
 |
Grazie della visita e dell’apprezzamento.
iw9fy ha scritto: | Personalmente, quella che trovo più valida e la terza, per compo sfondo omogeneo, colri e luce.
Per la seconda con un taglio diverso potrebbe sicuramente andare bene, ma la prima non va bene per niente qualla luminosità bianca disturba troppo  |
È pensare che ritenevo la prima, proprio per la sua capacità d’andare al di là di certi schemi rappresentativi, quella più evocativa.
Grazie della visita e dei suggerimenti.
jahia ha scritto: | anche io preferisco la terza per la maggior chiarezza dei dettagli (tipo le venature dei petali) e lo sfondo che fa risaltare i fiori
Nella prima secondo me è troppo presente il bianco di quel ramo dietro
Nella seconda mi piace l'idea ma non mi convince la parte bassa, soprattutto a sinistra (è un sasso? ) |
Per quanto riguarda la parte bassa della seconda foto, in realtà si tratta del profilo di un ramo oramai rinsecchito, che si collocava prospettivamente tra la zolla di terra sui cui poggiava il fiore, e la fotocamera, da cui la resa “sui generis” del soggetto.
Circa la preponderanza del bianco sulla prima immagine, come ho avuto modo di chiarire nel post precedente, intendevo rappresentare, proprio attraverso tale esaltazione, un sentiero, che idealmente si profilava alle spalle del soggetto della composizione: probabilmente tale allusione non è di così diretta interpretazione.
Grazie anche a te della visita e del tempo dedicatomi.
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisabettaeli nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 8
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 11:03 pm Oggetto: |
|
|
La prima e' eccellente..mi piace lo sfondo..nero il fascio di luce
ed il fuoco...su questo gentilissimo fiore.
grazie
eli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
decisamente per me la terza è la mia preferita nella prima credo che non tanto sia la forte luce a disturbare quando la posizione del fiore inclinato verso il basso che oltre a esser leggermente bruciato orienta lo sguardo verso il basso la terza nella sua miscela di colore esprime proprio un concetto di primavera ricca di dettaglia e mi sembra nessuna bruciatura
_________________ la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|