Autore |
Messaggio |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 8:45 pm Oggetto: Piccolo con madre |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Con invidia...
Dai, dacci qualche informazione in più.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maverick utente attivo
Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 1878
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 9:21 pm Oggetto: |
|
|
meravigliosa! veramente stupenda!! _________________ www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 9:25 pm Oggetto: |
|
|
bella bella,bravo mauriz. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Dolcissimi complimenti per la cattura..questa è caccia fotografica salutare  _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Una delle più belle immagini di caccia fotografica viste ultimamente.
Mi piace tantissimo l'ambientazione ma sopratutto la naturalezza del comportamento di caprioli, segno che la tua presenza è stata discreta e rispettosa.
Complimenti vivissimi .... mi piace sapere che c'è gente come te che si approccia ai selvatici in questa maniera.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 11:36 pm Oggetto: |
|
|
scatto meraviglioso
si vede che i caprioli sono molto tranquilli e per nulla infastiditi
ottima la gestione del bianco
posso chiederti dove l'hai scattata e che quota eri? _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 12:55 am Oggetto: |
|
|
Una bellissima cattura! bravo
Ciao
Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Quante visite... non me l'aspettavo.. grazie a tutti per i commenti
Procedo con ordine, non avevo messo i dati di scatto
S5 pro 300+tc1.7 iso 100 1/250' f13 ore 12 54 tanto per dire quanto sono crepuscolari (si dice)
In questi giorni c'è un discreto manto di neve, quando riesco passo a fare un giro in una zona vicino casa (guiglia (MO)) altitudine grossomodo 300 mt, nello specifico è stata una giornata abbastanza interessante, nessuno scatto da gridare " al miracolo" ma qualcosa di interessante sono riuscito a fare (a differenza di stasera, un buco nell'acqua), a volte va bene e ce ne si va senza disturbare, altre volte capita che qualcuno se ne accorga e se ne vanno indispettiti; è facile che almeno una volta ogni uscita qualcuno lo faccio scappare, ce ne sono all'incirca 30/40 che bazzicano in una zona di grossomodo 50 ettari, comunque ti muovi qualcuno nella scia ci passa e il risultato è facile da immaginare, buona regola non andarci spesso per lasciargli riprendere i loro ritmi, altrimenti sono molto sospettosi e difficilmente stanno allo scoperto.
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 10:06 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | , ce ne sono all'incirca 30/40 che bazzicano in una zona di grossomodo 50 ettari,
Maurizio |
Una concentrazione notevolissima direi!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leone di malaga utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 888 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
veramente molto bella
ti faccio i complimenti
ciao Leone _________________ Canon 5D MRK III , Canon 24-70 f 2,8 ,Canon 300 f 2,8 2x II , FUJI XT1 18-55 f 2,8-4 Gitzo G 1349 Mk 2 -Testa benro gh1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miv utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 903 Località: Velo d'Astico (VI)
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Una foto meravigliosa!!
Complimenti sinceri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Una concentrazione notevolissima direi!
Ivo |
La concentrazione comunque non deve trarre in inganno, essendo questo periodo di raggruppamento invernale del capriolo è abbastanza normale un loro spostamento verso zone piu' consone per passare il periodo invernale, certo non chilometri ma da un versante ad un altro di una vallata è abbastanza normale, tipicamente le zone preferite sono zone esposte a sud con prevalenza di piccoli arbusti (ginestre rovi etc) e ovviamente assenza di disturbo.. fermo restando quanto prima le zone di divieto di caccia sono notevoli sotto questo profilo.. nelle zone piu' "scomode" la concentrazione scende notevolmente, è sufficiente guardare i segni di passaggio e le raspate sulla neve.
Grazie per il passaggio e il commento Leone di Malaga e Miv
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|