Autore |
Messaggio |
jeriko1kenobi utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 308 Località: Madrid
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 11:30 am Oggetto: La vida en las comunidades de Potosí |
|
|
Vorrei presentarvi il reportage che ho realizzato per la ONG spagnola "Paz y Desarrollo" (che mi ha gentilmente pagato il viaggio in Bolivia).
L'organizzazione sta lavorando principalmente nella comunitá di Potosí, che si trova nella parte sud orientale della Bolivia, una zona principalmente montagnosa (con un'altitudine media di circa 3500-4000m) e assai arida. Gli sforzi fatti durante gli ultimi anni sono rivolti soprattutto a migliorare le condizioni di vita delle comunitá piú remote con interventi di costruzione di canali di irrigazione e bacini artificiali. Paz y Desarrollo inoltre sta lavorando per cercare di sensibilizzare la societá boliviana riguardo l'importanza della figura della donna nella famiglia.
E' stato un lavoro molto complicato e mi sono ritrovato a scattare quasi sempre nelle peggiori condizioni di luce possibili e moltissime persone indossavano cappelli (creando ombre molto nette).
Con il materiale raccolto realizzeremo questa primavera diverse mostre in Castilla la Mancha (che ha finanziato i vari progetti) e a Madrid..
#1
#2
#3
#4
#5
#6
#7
#8
#9
#10
#11
#12
#13
#14
#15
#16
#17
#18
#19
#20
#21
#22
#23
#24
#25
#26
#27
#28
#29
#30
#31
#32
#33
#34
 _________________ • personal hp -> www.jeriko1kenobi.net
• stream @ flickr -> www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi
• pagina @ facebook -> http://www.facebook.com/pages/Thomas-Cristofoletti-Photographer/96682137605
camera canon 5d mark II + sigma 50mm f1.4 + sigma 24-70mm f2.8 HSM + canon 580exII + olympus fl36r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 11:33 am Oggetto: |
|
|
WOW!!!
Magnifico reportage, davvero emozionante...
Da sole queste foto meriterebbero una personale, complimenti!!!  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 11:39 am Oggetto: |
|
|
Luoghi conosciuti anche se fuori dai normali itinerari turistici, ottime immagini che raccontano di come può essere dura la vita.Buone le situazioni d'insieme, i ritratti ma soprattutto molta umanità in tutte quante.
La 33 mi prende in modo particolare. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rollingstone utente

Iscritto: 21 Set 2008 Messaggi: 274 Località: Lissone
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Le tue foto son sempre stupende! Mi piacciono molto i colori carichi ed intensi, sai poi "raccontare le persone" in maniera molto delicata con il rispetto che si meritano!!
Complimenti vivissimi  _________________ My Flickr || www.mattiacolombo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jeriko1kenobi utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 308 Località: Madrid
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
missio utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 528
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 2:20 pm Oggetto: |
|
|
gran bel lavoro, belle foto, gran nitidezza, complimenti vivissimi si entra proprio nell'universo di quelle persone e nonostante il numero delle foto proposte non mi sono stancato a guardarle.
le mie preferite sono:
3-6-12-15-17-18-20-33
dove la 15 svetta su tutte le altre per il tema del reposrtage poi la 6 ,mi piace molto anche la 3 per i colori e quelle che ho scelto dei bambini.
bravo!!  _________________ una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 2:28 pm Oggetto: |
|
|
...ciao.
le foto sono bellissime sicuramente dal punto di vista estetico, ma ai miei occhi (quindi impressione del tutto personale) poco "partecipi"... come se non fosse scattata empatia tra te e le persone che hai incontrato, come se non fossi veramente entrato in contatto con loro.
tra tutte mi emoziona moltissimo la 27. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nix18 utente

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 297 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 3:41 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo reportage, la 20 è la mia preferita ma mi piacciono molto anche singolarmente, complimenti  _________________ canon EOS400D / Tamron 17-50 / canon 55-250IS
- Nico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jeriko1kenobi utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 308 Località: Madrid
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
gloriaG ha scritto: | ...ciao.
le foto sono bellissime sicuramente dal punto di vista estetico, ma ai miei occhi (quindi impressione del tutto personale) poco "partecipi"... come se non fosse scattata empatia tra te e le persone che hai incontrato, come se non fossi veramente entrato in contatto con loro.
tra tutte mi emoziona moltissimo la 27. |
Devi capire che sono popolazioni che vivono in posti decisamente sperduti (in alcuni casi 2-3h di fuoristrada) e non sono cosi abituati a ricevere visite di persone straniere.. soprattutto bianche. Inoltre quasi nessuno parlava spagnolo (che io parlo molto bene) ma quechua. Quindi non vi era quasi mai un dialogo diretto ma mediato da un interprete.. immagina quindi la poca confidenza che si poteva instaurare fra me e loro.
Ho cercato di essere il piú invisibile possibile ma non è facile.. molte volte i mariti non ci hanno fatto nemmeno entrare nelle case o addirittura permesso parlare con le mogli.. è una societá molto chiusa e complicata da interpretare. Apprezzo comunque le tue critiche.. mi saranno utili se ci sará la possibilitá di replicare l'esperienza da qualche altra parte (cosa che spero accada ) _________________ • personal hp -> www.jeriko1kenobi.net
• stream @ flickr -> www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi
• pagina @ facebook -> http://www.facebook.com/pages/Thomas-Cristofoletti-Photographer/96682137605
camera canon 5d mark II + sigma 50mm f1.4 + sigma 24-70mm f2.8 HSM + canon 580exII + olympus fl36r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maverick utente attivo
Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 1878
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
meravigliose!!! alcune foto sono spettacolari! vivissimi complimenti! _________________ www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 4:10 pm Oggetto: |
|
|
jeriko1kenobi ha scritto: | Devi capire che sono popolazioni che vivono in posti decisamente sperduti (in alcuni casi 2-3h di fuoristrada) e non sono cosi abituati a ricevere visite di persone straniere.. soprattutto bianche. Inoltre quasi nessuno parlava spagnolo (che io parlo molto bene) ma quechua. Quindi non vi era quasi mai un dialogo diretto ma mediato da un interprete.. immagina quindi la poca confidenza che si poteva instaurare fra me e loro.
Ho cercato di essere il piú invisibile possibile ma non è facile.. molte volte i mariti non ci hanno fatto nemmeno entrare nelle case o addirittura permesso parlare con le mogli.. è una societá molto chiusa e complicata da interpretare. Apprezzo comunque le tue critiche.. mi saranno utili se ci sará la possibilitá di replicare l'esperienza da qualche altra parte (cosa che spero accada ) |
...credo che la prossima volta dovresti provare a conquistarla quella confidenza, perché queste sono occasioni davvero uniche... per esperienza personale penso serva più l'empatia che non un interprete... ...non invisibilità ma partecipazione... non sono critiche le mie, ma solo impressioni, io apprezzo moltissimo le tue fotografie ma non vedo qua quella scintilla di umanità in più che dovrebbe esserci...
...quella 27 però... davvero intensa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
alcune di queste foto avevamo già avuto il piacere di vederle postate singolarmente....qui in un insieme motivato e sviluppato forse prendono ancor più significato...
...i colori sono importanti perchè caratterizzano sicuramente la vita della popolazione sotto tutti i punti di vista ed il trattamento cromatico che applichi ai tuoi scatti accentua questa realtà....
molti ritratti spontanei....forse alcuni troppo "bleach-by-passati"...ma restano pur sempre intensi...
sul problema approccio alle genti non credo di poterti essere molto d'aiuto per svariatissimi motivi....penso solo che entrambi abbiate ragione per un'altra lunga serie di svariati motivi e per ragioni che sembrano diametralmente opposte ma non sopravvivono all'altra se divise...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
complimenti davvero.
11-12-32-33 sono superbe!!
nicola. _________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Una serie di ottimi e coerenti flash su questa gente e sul loro ambiente,
con interessanti finestre sulle attività che svolgono e sul loro stile di vita.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 11:14 am Oggetto: |
|
|
Lavoro la cui scarsa qualità fotografica può essere giustificata solo in parte dalle condizioni oggettivamente difficili e dalla necessità di dover documentare una realtà di un certo tipo : pochissimi se non del tutto assenti gli slanci compositivi e/o artistici, poca attenzione alla resa espressiva dei soggetti fotografati, luce brutta quasi ovunque, e la colpa non è soltanto dei cappelli...
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 11:29 am Oggetto: |
|
|
Lavoro la cui scarsa qualità fotografica può essere giustificata solo in parte dalle condizioni oggettivamente difficili e dalla necessità di dover documentare una realtà di un certo tipo : pochissimi se non del tutto assenti gli slanci compositivi e/o artistici, poca attenzione alla resa espressiva dei soggetti fotografati, luce inadatta e brutta quasi ovunque, e la colpa non la possiamo dare solo ai cappelli...
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Tarello utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro che a prima vista affascina per via dei personaggi pittoreschi che lo popolano e per l'esaltazione delle cromie e dei toni. Penso che la postoprosuzione abbia aiutato molto e senza di essa l'impatto finale non sarebbe stato così elevato.
Nel complesso un buon racconto, considerando anche le difficoltà varie. Forse qualche foto l'avrei scartata, la 32 ad esempio che racconta la stessa cosa della 33, entrambe in modo efficace ma nell'ottica del racconto si sovrappongono. Io avrei tenuto la 33 che è la mia preferita della serie.
Saluti,
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jeriko1kenobi utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 308 Località: Madrid
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | Lavoro la cui scarsa qualità fotografica può essere giustificata solo in parte dalle condizioni oggettivamente difficili e dalla necessità di dover documentare una realtà di un certo tipo : pochissimi se non del tutto assenti gli slanci compositivi e/o artistici, poca attenzione alla resa espressiva dei soggetti fotografati, luce inadatta e brutta quasi ovunque, e la colpa non la possiamo dare solo ai cappelli...
Ciao Mauro |
Bhe.. mi spiace veramente che non sia riuscito nel mio scopo.
Sei il primo che mi stronca in toto il servizio.. quindi boh.. cosa avrei dovuto fare per migliorare le foto? Mi sembra di aver ricercato piani abbastanza freschi e ricercati.. ovviamente è la mia personale opinione..
Non è una scusante sufficiente per te.. ma scattare a mezzogiorno (o comunque nelle ore peggiori della giornata - fattore che non potevo controllare visto che molte comunidades distavano anche 3h di fuoristrada da Potosí) e a 4000m con il sole diretto non è molto semplice.. senz'altro tu sarai in grado di controllare la luce in maniera migliore.. hai qualche suggerimento da darmi in tal senso?? _________________ • personal hp -> www.jeriko1kenobi.net
• stream @ flickr -> www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi
• pagina @ facebook -> http://www.facebook.com/pages/Thomas-Cristofoletti-Photographer/96682137605
camera canon 5d mark II + sigma 50mm f1.4 + sigma 24-70mm f2.8 HSM + canon 580exII + olympus fl36r
Ultima modifica effettuata da jeriko1kenobi il Lun 08 Feb, 2010 10:55 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jeriko1kenobi utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 308 Località: Madrid
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
Mario Tarello ha scritto: | Forse qualche foto l'avrei scartata, la 32 ad esempio che racconta la stessa cosa della 33, entrambe in modo efficace ma nell'ottica del racconto si sovrappongono. Io avrei tenuto la 33 che è la mia preferita della serie.
Saluti,
mario |
Si hai ragione.. effettivamente si sovrappongono.. ma mi piacciono entrambe...  _________________ • personal hp -> www.jeriko1kenobi.net
• stream @ flickr -> www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi
• pagina @ facebook -> http://www.facebook.com/pages/Thomas-Cristofoletti-Photographer/96682137605
camera canon 5d mark II + sigma 50mm f1.4 + sigma 24-70mm f2.8 HSM + canon 580exII + olympus fl36r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
jeriko1kenobi ha scritto: | Bhe.. mi spiace veramente che non sia riuscito nel mio scopo.
Sei il primo che mi stronca in toto il servizio.. quindi boh.. cosa avrei dovuto fare per migliorare le foto? Mi sembra di aver ricercato piani abbastanza freschi e ricercati.. ovviamente è la mia personale opinione..
Non è una scusante sufficiente per te.. ma scattare a mezzogiorno (o comunque nelle ore peggiori della giornata - fattore che non potevo controllare visto che molte comunidades distavano anche 3h di fuoristrada da Potosí) e a 4000m con il sole diretto non è molto semplice.. senz'altro tu sarai in grado di controllare la luce in maniera migliore.. hai qualche suggerimento da darmi in tal senso?? |
Guarda, a parte il fatto che non si vede perché si dovrebbe scattare sempre e solo a mezzogiorno quando il sole è a picco, ma esistono pure i flash di schiarita ( non dico i pannelli riflettenti che pure si possono usare, ma bisogna essere organizzati) visto che si tratta di foto documentaristiche, non artistiche ( basta che apri un National Geografic qualsiasi che vedi che certe foto si fanno col flash o coi pannelli, se proprio si è obbligati a scattare a mezzogiorno)
Comunque, a parte la luce poco curata, con ombre che devastano un po' tutte le foto all'aperto, ci sono grossi problemi di espressività e di poca naturalezza dei soggetti ( come minimo foto 10-11-15-21-22-27 ma non solo ) oltre agli altri problemini accennati, poca fantasia e composizione statica e tutta uguale
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|