photo4u.it


un fiore ...
un fiore ...
un fiore ...
un fiore ...
di corrapen
Ven 29 Gen, 2010 3:28 pm
Viste: 230
Autore Messaggio
corrapen
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 3:28 pm    Oggetto: un fiore ... Rispondi con citazione

... rosa nel verde
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
corrapen
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

graditi commenti e critiche

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
corrapen
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

k20d + D FA macro 100mm f2.8

1/125 sec - f8.0 - 280ISO

WB auto

Esposizione automatica a priorità di tempi e diaframmi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro corrapen, l'unica cosa che ti salva di questa foto è dire che hai sbagliato qualcosa in pp.
Diversamente, bisognerebbe cambiare la tua Pentax, perchè sono convinto che un cellulare l'avrebbe fatta meglio.
Le impostazioni che hai messo vanno bene, magari l'iso un po' più alto.

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
corrapen
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rpolonio ha scritto:
Caro corrapen, l'unica cosa che ti salva di questa foto è dire che hai sbagliato qualcosa in pp.
Diversamente, bisognerebbe cambiare la tua Pentax, perchè sono convinto che un cellulare l'avrebbe fatta meglio.
Le impostazioni che hai messo vanno bene, magari l'iso un po' più alto.


caro rpolonio, in modalità Tav la sensibilità la decide il programma in un range modificabile.
Per il resto puoi essere più preciso. Wink
Sto imparando ad usare pse 8 e prima di buttare la reflex vorrei capire meglio (a me comunque non sembra così Non ci siamo )
grazie del commento

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 6:01 pm    Oggetto: Re: un fiore ... Rispondi con citazione

Scusa se mi sono permesso, ba bastava un passaggio con Neat Image ed il gioco e fatto, ottma composizione e bellissima luce, complimenti, ciao Ok! Smile


corrapen_filtered.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 617 volta(e)

corrapen_filtered.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 8:03 pm    Oggetto: Re: un fiore ... Rispondi con citazione

iw9fy ha scritto:
Scusa se mi sono permesso, ba bastava un passaggio con Neat Image ed il gioco e fatto, ottma composizione e bellissima luce, complimenti, ciao Ok! Smile


Vedi corrapen è norma sapere a memoria le caratteristiche della propria fotocamera.
Detto questo viene poi normale le impostazioni in base all'ambiente in cui devi scattare.
Dici che hai impostato in Tav, bene, vuol dire che hai regolato il diaframa secondo te più opportuno e hai lasciato alla macchina l'impostazione in automatico del tempo.

per iw9fy, sicuramente la tua versione è migliorata, però hai creato della confusione.
Se l'autore sta imparando come ha scritto l'uso di un tipo di programma, non credo che quello a lui interessava fosse l'uso di un altro programma.
Poi scrivi facendo dei complimenti all'autore e gli posti una immagine corretta da te, è un controsenso dire che va bene ma nello stesso tempo gli fai delle correzzioni.
Secondo me non è questo il modo per consigliare, magari qualcosa di più specifico come la regolazione dei livelli, il rumore digitale, la temperatua, ecc..

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giopan
utente


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 434
Località: Ercolano (NA)

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto modificata da "iw9fy" è certamente migliore. Gli scatti fatti con le digitali devono necessariamente essere trattai in pp.
Stò sperimentando, dopo parecchi consigli unanimi, gli scatti RAW con nessun parametro deciso in macchina; sviluppo a computer con calma, bado solo a non sottoesporre (la mia Canon 400d e penso anche le altre macchine sottoesponendo aumentano il rumore digitale).
La composizione è buona, avrei solo tagliato un pochino sotto, eliminado la parte sotto le foglie della rosa.

_________________
Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
corrapen
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rpolonio, la modalità Tav, che conosco abbastanza bene visto che uso quasi sempre quella, consente al "fotografo" di fissare tempo di scatto ed apertura del diaframma, il programma che gestisce la modalità Tav decide invece gli ISO corretti prelevandoli all'interno di un range anch'esso fissato dal "fotografo".

Mi sono talmente abituato a fotografare così che credo non potrei usare una fotocamera priva di questa opzione.

Comunque ti ringrazio dei preziosi consigli

iw9fy ti ringrazio per aver provato, riuscendoci, a migliorare la foto che ho postato. Anche Lilian mi ha suggerito Neat Image e sto già provando ad usarlo, i risultati sono davvero ottimi, ciao Ok!

giopan, ringrazio anche te del commento e dei consigli, ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

corrapen ha scritto:
rpolonio, la modalità Tav, che conosco abbastanza bene visto che uso quasi sempre quella, consente al "fotografo" di fissare tempo di scatto ed apertura del diaframma, il programma che gestisce la modalità Tav decide invece gli ISO corretti prelevandoli all'interno di un range anch'esso fissato dal "fotografo"



hai ragione, avevo preso in considerazione solo av.

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi