| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		512 utente attivo
 
  Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Gen, 2010 8:52 pm    Oggetto: Che Bambola! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi trovavo per la strada circa all'una e trentatrè,
 
L'altra notte mentre uscivo dal mio solito caffè,
 
quando incontro un bel mammifero modello ''centotrè''
 
 
CHE BAMBOLA! 
 
 
http://www.youtube.com/watch?v=qBLbINEfU8A
  Ultima modifica effettuata da 512 il Gio 14 Gen, 2010 8:53 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		512 utente attivo
 
  Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Gen, 2010 8:52 pm    Oggetto: Re: Che Bambola! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				C&C graditi, visto che non sono solito fare street
 
un saluto    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ueda non più registrato
 
  Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Gen, 2010 9:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non male il suo contenuto, tenendo conto che la scena non è proprio originalissima, ma funziona questo è certo:
 
osservatore ed osservata che si studiano reciprocamente
 
ha un'intonazione  esteticamente molto valida
 
l'inquadratura l'avrei tenuta più bassa, avrei escluso il fondale: cantiere e gru, oltre a disturbare non aggiungono molto alla scena
 
l'inclinazione non rientra fra le mie preferite, perché l'inquadratura subisce  uno sbilanciamento molto forte, che fa perdere senso di realtà all'ambiente a alla persone ripresa.
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		luxi utente attivo
  
  Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Gen, 2010 9:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Mi piace, anche per i colori. Il formato però è troppo stretto e lungo, la riporterei a proporzioni più tradizionali. Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		512 utente attivo
 
  Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Gen, 2010 9:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie per l'analisi ueda, purtroppo non ho inquadrato per scattare (sono timido se devo fotografare gente per strada  )  ed è venuto quel che è venuto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Gen, 2010 9:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottima, nonostante i difettucci di inquadratura.
 
 
   _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aslab utente attivo
  
  Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 584 Località: Venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Gen, 2010 9:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				molto bella,da ridimensionare in 2:3 per me   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Gen, 2010 11:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Carina... _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		512 utente attivo
 
  Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 15 Gen, 2010 12:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ringrazio tutti per i suggerimenti
 
un saluto    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Unai bannato
 
  Iscritto: 07 Gen 2010 Messaggi: 213
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 30 Gen, 2010 3:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La mia curiosità è quella di sapere in che modo viaggia la messa a fuoco,con quale apparecchio  fotografico la hai realizzata.....
 
 
Saluti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		512 utente attivo
 
  Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 30 Gen, 2010 4:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il fuoco viaggia a caso, visto che ho sfocato in post produzione le zone non di mio interesse.
 
la macchina è una pentax k-x, iso 1600, 18mm (crop), f8, t??, Av | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Unai bannato
 
  Iscritto: 07 Gen 2010 Messaggi: 213
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 30 Gen, 2010 5:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |