Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 12:57 pm Oggetto: Moon |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella complimenti.
Si possono avere i dati di scatto e la focale usata?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Cia Francesco,
Nikon D200 su telescopio Celestron Star Bright XLT Fuoco manuale, 5 sec.
Grazie per il commento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 2:47 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Cia Francesco,
Nikon D200 su telescopio Celestron Star Bright XLT Fuoco manuale, 5 sec.
Grazie per il commento.  |
Grazie a te per le info, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 3:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao, molto bella peccato che la compressione abbia un po' rovinato la foto
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto tra noi.
mi spiace fare il guastafeste, e benché sia un estimatore della fotografia astronomica,qui purtroppo manca nitidezza e la compressione ha fatto il resto.
in secondo luogo l'aberrazione cromatica.
ritenterei
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pipposauro utente
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 9:40 pm Oggetto: |
|
|
l'idea è certamente intrigante ma non capisco lo sfuocato a cosa sia dovuto... è come se fosse mossa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Non me ne volere ma decisamente non ci siamo,non posso che quotare dump.
Scusa ma il telescopio ha una montatura motorizzata?
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Il telescopio non regge il peso della fotocamera e tende a seguire la gravità. Ho provato a controbilanciarlo con un contrappeso.........
Grazie a tutti per gli interventi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Il telescopio non regge il peso della fotocamera e tende a seguire la gravità. Ho provato a controbilanciarlo con un contrappeso.........
Grazie a tutti per gli interventi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 12:19 am Oggetto: |
|
|
Dovresti allora provare ad alzare gli iso e a tenere un tempo di scatto decisamente più breve ,sai che valore di apertura ha questo telescopio ?
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
luca va un pò meglio,ma la foto non è recuperabile,è mossa e non poco,la luna si fotografa con tempi brevi nell'ordine di almeno 1/160 sia per questioni di movimento di rivoluzione che per scongiurare il mosso della macchina in fase di scatto.
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
heil utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 1248 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante la non perfetta realizzazione tecnica, dovuta alle reali difficolta' che questo genere di foto genera, resta comunque uno scatto che provoca una certa carica emozionale, pertanto un plauso va all'autore che, da poco, si cimenta nella fotografia astronomica!
_________________ Leica Q2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|