photo4u.it


prova...
prova...
prova...
Canon EOS 450D - 400mm
1/500s - f/8.0 - 400iso
prova...
di ofh
Gio 28 Gen, 2010 9:12 pm
Viste: 90
Autore Messaggio
ofh
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2009
Messaggi: 1097

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 9:13 pm    Oggetto: prova... Rispondi con citazione

Ehm... mi vergogno un po'... pero' ho deciso che avere qualche suggerimento è indispensabile, quindi lasciamo perdere gli imbarazzi...

Ho fatto una follia, regalandomi un obiettivo del tutto sproporzionato sia alle mie capacità che alla mia forza fisica... è la prima volta che lo uso con la Luna.

Dati di scatto:
1/500 s
f 8.0
ISO 400
400 mm

Ciao Smile

_________________
Ottavia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premetto che non me ne intendo di astrofoto e foto dedicate al nostro satellite ma ti suggerirei di scrivere anche che tipo di obiettivio hai usato, in modo che eventuali esperti abbiano maggior informazioni per poter aiutarti in commento...
La mia curiosità è: perchè usare ISO alte e diaframma relativamente (poco) chiuso quando in questi casi vi è la possibilità di destreggiarsi meglio con i dati di scatto?
è una mia curiosità...non una domanda critica....

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ottavia, i dati di scatto che hai scritto mi "suonano" non proprio bene.
Così non conoscendo l'argomento ho trovato questi due utili link
http://circolofotografico.org/archives/39
http://gerasimone.altervista.org/2007/come-fotografare-la-luna/
e sicuramente nel web ne potrai trovare altri.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

più che altro spero che tua abbia usato il trepiede,
io fortunatamente dispongo di una focale mostruosa,solitamente fotografo la luna con il 600 duplicato e la 40d per ottenere la massima focale possibile,il tutto su un robusto trepiede,metto a fuoco in manuale con il live view e utilizzo l'autoscatto per evitare di ingenerare vibrazioni.

come tempi di solito sto sull 1/125 o 1/160 a 320/400 iso chiudendo a f11 ovvero diaframmo appena dall f8 che è l'apertura massima dell 600 con il 2x.

con il 400 liscio potresti abbassare senzaltro gli iso e scattare o a tutta apertura o diaframmare di un mezzo o di uno stop per ottenere una resa migliore dall'obbiettivo(piuttosto che obbiettivo è)

dimenticavo una cosa molto importante se vuoi ottenere il miglior dettaglio possibile non fotografare la luna piena ma piuttosto a 3/4 in quanto la forte luminosità toglie dettaglio e tridimensionalità.
un altra cosa visto che la focale è quella che è (non in senso assoluto sia chiaro,400 mm non son bruscolini!) magari croppa meno e tieni la luna più piccola ma più dettagliata nel fotogramma.
ho un paio di foto in galleria dove avevo descritto la procedura di scatto.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ofh
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2009
Messaggi: 1097

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le vostre risposte al mio appello (la richiesta di suggerimenti) Smile
Non è che mi fossi dimenticata di dire che obiettivo ho usato... è che proprio mi vergogno di averlo acquistato Triste
Comunque, mi tocca scriverlo, spero di non farvi ridere troppo Wink
E' il 100 - 400 mm della Canon, serie L.

Sisto Perina i dati di scatto li ho ottenuti imponendo che i tempi fossero bassi, visto che scattavo senza cavalletto (vedi anche oltre). Ho provato anche con ISO più bassi ma con risultati peggiori. Forse, comunque, non ho fatto abbastanza prove, causa... freddo! Very Happy

Lilian Mille grazie per i link.

sickboy ehm... no, non ho usato il treppiede; ne ho uno ma non e' affatto robusto... in più ho scattato dal terrazzo e da una posizione in cui non avrei potuto sistemarlo. Non molto professionale vero? Very Happy
Grazie di cuore per tutti i dettagli della tua spiegazione.

La prossima volta, magari quando fara' un po' meno freddo, cerchero' di far meglio. Non e' che il mio obiettivo sia di raggiungere livelli professionali... pero' un pochino meglio della foto che ho postato DEVO riuscire a fare, vero? Wink
Aggiungo, comunque, che per me e' stato emozionante vedere tutti quei dettagli nella parte bassa della foto...
Ciao!

_________________
Ottavia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi