Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chico utente
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 140 Località: Chiaulis (UD)
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Visto e piaciuto, anche se lo sfondo è un tantino invadente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
chico ha scritto: | lo sfondo è un tantino invadente. |
Ho sempre visto questi aracnidi creare la loro tela a ridosso di siepi o tra gli steli d'erba, mai in luoghi piuttosto liberi. Le sue dimensioni per averlo a fuoco richiedono l'utilizzo di un diaframma piuttosto chiuso, quindi data la forte vicinanza della siepe è inevitabile una sua certa presenza sullo sfondo, anche se ad onor del vero il soggetto mi sembra se ne stacchi sufficientemente. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Notevole anche questa cattura. Complimenti per la nitidezza.
pigi47 ha scritto: | Ho sempre visto questi aracnidi creare la loro tela a ridosso di siepi o tra gli steli d'erba, mai in luoghi piuttosto liberi. |
Confermo.
Oltretutto vorrei aggiungere una sua curiosità difensiva: quando si sente minacciato, come strategia difensiva si porta al centro della tela e le imprime un movimento oscillatorio molto rapido, che può variare dai 15 ai 30 secondi (immagino che questo suo comportamento aumenti il "grado di difficoltà" nell'immortalarlo).
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Bello nitido il bestione.
E' uno dei pochi casi in cui posso dire che "so do cosa stiamo parlando" visto che è stato una delle mie primissime prede!
Ottima la nitidezza su quasi tutte le zampe (d'altra parte ne ha troppe!!).
Bello il colore!
Come vuole la tradizione si fa sempre fotografare di ventre e mai di dorso! Ma sarà antipatico!!!!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Molto nitida, ottima composizione e cromie, ma scusami se mi permetto, a mio avviso trovo lo sfondo troppo presente, distoglie l'attenzione dal soggetto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 12:56 am Oggetto: |
|
|
Che spider....
Nitidezza varamente al top!!!!
Anche se i ragni effettivamente ni fanno un pò senso....
Come sempre i tuoi scatti sono molto ben dettagliati e ben composti.
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 7:23 am Oggetto: |
|
|
Conosco le difficoltà nel riprendere questo essere.
Quindi solo complimenti per questo scatto pulito, nitido e magistralmente composto.
Vorrei inoltre far notare la sapiente gestione dell'esposizione relativa ad un soggetto in ombra contro uno sfondo soleggiato. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 8:55 am Oggetto: |
|
|
ottimo scatto pigi complimenti  _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
Bella cattura e bello anche l'esemplare.
Ottimamente ripreso,come sempre.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
A tutti voi, grazie.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|