Autore |
Messaggio |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 12:24 pm Oggetto: a speranza |
|
|
una prova con un rullo 120 scaduto nel 1999 - un kodak gpt per tungsteno. scansionata da me con uno scanner piano.
_________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Bei colori e sfumature, un pò piccola la foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Infatti la dominante azzurra (che nelle pellicole per tungsteno serviva per contrastare la dominante arancio delle lampade ad incadescenza) è la pecca di questo scatto.
Per il formato puoi arrivare anche a 850 pixel sul lato lungo.
Il fiore dovresti prenderlo per intero oppure chiudere di più al centro.
Così non è ne carne nè pesce.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
dici bene ne carne ne pesce. infatti è un crisantemo nano.
lo scatto l'ho fatto con il 150 mm e una lente addizionale da battaglia 2x. cavalletto e cavetto di scatto. la minima vibrazione metteva fuori fuoco il tutto.
la dominante azzurra è stata scelta dal sottoscritto tra i vari settaggi durante la scansione, per ripodurre proprio l'effetto del film originale al tungsteno, che dopo circa 10 anni dalla scadenza aveva perso le proprieta evidentemente andando a tendere (come da negativa) sul rosso.
ciao.
_________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
La foto personalmente non mi dispiace avrei solo allargato un po' l'inquadratura per non tagliuzzare il soggetto.
Quanti scatti dietro quella mitica 6x6, col tempo ho rimpianto d'averla venduta. Errori giovanili.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
E' un soggetto che secondo me si gioverebbe di una buona conversione in BN, il gioco è tutto di forme e luci... e a me personalmente piace.
_________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 7:17 am Oggetto: |
|
|
FADIPA ha scritto: | dici bene ne carne ne pesce. infatti è un crisantemo nano.
lo scatto l'ho fatto con il 150 mm e una lente addizionale da battaglia 2x. cavalletto e cavetto di scatto. la minima vibrazione metteva fuori fuoco il tutto.
la dominante azzurra è stata scelta dal sottoscritto tra i vari settaggi durante la scansione, per ripodurre proprio l'effetto del film originale al tungsteno, che dopo circa 10 anni dalla scadenza aveva perso le proprieta evidentemente andando a tendere (come da negativa) sul rosso.
ciao. |
Tutto chiaro, quindi dominante cercata e voluta.
Lo scatto ha la sua valenza suggestiva, senza dubbio.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 8:24 am Oggetto: |
|
|
La sperimentazione con il medio formato e le pellicole scadute ha un fascino particolare; benche le pellicole siano ben custodite e conservate la risposta è un punto interrogativo fino alla fine. il tutto è nato dalla simulazione del digitale, ad ottenere un effetto vecchia pellicola, ma mi sono detto cosa mi metto a simulare la pellicola vecchia quando posso direttamente lavorare con queste (nella baia ne vendono molte).
La mia soluzione è quella di far fare solo lo sviluppo e, con calma, scansionare poi da solo i negativi.
i colori, e la saturazione poi eventualmente vengono ritoccati e assegnati.
ho provato a farla in b/n ma avevo inserito questa.
posto di seguito la versione in b/n.
p.s. il crisantemo nano a tanti fiori, grandi poco piu' della moneta di 2 euro, e vicini l'uni agli altri, ora per non prenderne due ho leggermente tagliato qualche petalo e leggermente decentrata a sx.
ciao a tutti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
102.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1602 volta(e) |

|
_________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Per scrupolo avevo provato anch'io una versione in BN. Concordo con me stesso , secondo me rende bene anche in BN!
_________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|