Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo rossi utente
Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella è bella...ma si assomigliano un pò tutte.
CR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 7:58 pm Oggetto: |
|
|
bella, colori e nitidezza. uno scatto pulito e piacevole delle nostre Dolomiti. Ciao Giovanni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 8:56 pm Oggetto: |
|
|
non ci trovo particolare motivo per la diagonale (suppongo tu l'abbia fatto per "sfruttare" creativamente le lunghe ombre) , ma se a te piaceva così hai fatto bene
comunque splendida come tante altre tue. _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 8:58 pm Oggetto: |
|
|
non ci trovo particolare motivo per la diagonale (suppongo tu l'abbia fatto per "sfruttare" creativamente le lunghe ombre) , ma se a te piaceva così hai fatto bene
comunque splendida come tante altre tue. _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Molto simile alla precedente con cui sembra condividere il luogo e fase della giornata..., qui c'è una focale un po più aperta e le conifere hanno un po più peso..., ma la differenza sostanziale è la luce che nella precedente illumina in modo molto più coinvolgente e particolare le montagne che qui restano invece più in ombra..., di contro le tonalità sembrano più naturali qui, mentre nell'altra a mio avviso c'è un po troppo ciano.
Belle comunque entrambe..., meglio per me l'altra per situazione di luce ed emozioni.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 8:58 pm Oggetto: |
|
|
non ci trovo particolare motivo per la diagonale (suppongo tu l'abbia fatto per "sfruttare" creativamente le lunghe ombre) , ma se a te piaceva così hai fatto bene
comunque splendida come tante altre tue. _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti
carlo rossi, si assomigliano in che senso, le mie?, le mie con quelle di altri?
Paolo condivido quasi tutto il tuo commento, aggiungo che la luce che colpisce le rocce è migliore nella precedente ma in questa ho un cielo sicuramente più interessante.
Fabio, cosa intendi per diagonale?, mi trovavo su un pendio la foto non è inclinata. _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 8:43 am Oggetto: |
|
|
Sempre belle le tue foto di montagna, forse chi mi preceduto, intendeva dire, la solita inquadratura orizzontale, mi piacerebbe vedere, qualche verticale, magari un pò azzardato, insomma una bella super grandangolata, ma penso che tu le abbia nel cassetto. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 8:56 am Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | ... Paolo condivido quasi tutto il tuo commento, aggiungo che la luce che colpisce le rocce è migliore nella precedente ma in questa ho un cielo sicuramente più interessante. |
E' vero, avevo tralasciato questo aspetto (il cielo)..., e infatti nella precedente lo hai ridotto molto nell'inquadratura..., ma ti è stato comunque d'aiuto in tutti e due i casi perché ha contrastato (chiaro/scuro) con le montagne...
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
Luce e colori
ciao
Ultima modifica effettuata da iw9fy il Mar 26 Gen, 2010 11:50 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
big_foto utente

Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 165 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
Io invece trovo perfetta la scelta della diagonale. Certo se sul massiccio a centro immagine ci fosse stato un raggio di sole sarebbe stata un'altra storia. _________________ http://alessandrofantini.weebly.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasp! utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2009 Messaggi: 563 Località: Padova
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 11:21 am Oggetto: |
|
|
Ma scusate, potrà piacere o no (a me piace, anche se pure io preferisco la precedente) ma come si fa a dire che ha l'orizzonte inclinato???
E' il pendio a essere inclinato!!!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Bella. Però vedo che tu e qualche altro scurite sempre il cielo di brutto. Il problema è che si satura il cielo, ma le nuvole sembra siano di fumo...
Poi non so se sia PS o un filtro, ma io cercherei di porvi rimedio.
Per il resto bella composizione, un po' diversa dal solito verticale col masso in primo piano che siamo abituati a vedere su questo sito.
Forse potresti drammatizzare ancora di più le ombre in primo piano, che secondo me fanno la foto. _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Nella vertigine leggera di questa diagonale netta sta per me tutta la efficacia della immagine.
Ne scaturisce un senso di leggero straniamento , di solitudine, di silenzio avvolto da una corte di nubi dense, che rende ricca la percezione di questo paesaggio montano. Sempre al di sopra di ogni sospetto, a mio parere, nitidezza , prof. di campo, insomma valenza tecnica complessiva.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 7:01 am Oggetto: |
|
|
Il ricamo delle ombre, che si allunga con delicatezza sulla neve, quasi a mostrarci il rifulgere dorato dei grandi alberi e delle montagne, rappresenta un'irresistibile malia.
La resa complessiva, che favorisce il puro godimento dell'occhio, è caratterizzata da un equilibrio ideale di toni, colori, composizione e taglio, con un livello di accuratezza davvero professionale.
Complimenti!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|