Autore |
Messaggio |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 10:00 pm Oggetto: Affreschi underground |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
A volte, abbiamo sotto al naso, vere e proprie opere d'arte, che male digeriamo, perche' eseguite in luoghi non consoni.
Ebbene, questa volta, le opere d'arte, le avevo sotto i piedi...in un luogo, (sottopassaggio di periferia a Milano), che probabilmente, avrebbe avuto un'aria certo piu' triste.
Ho approfittato di una mezz'ora di tempo, per fissare questo luogo e proporvelo qui in un porfoglio; foto fatte con la mia Canon EOS 350D ed il 18-55 di serie.
Bei colori, in una citta' da troppi giorni grigia e poco fotografabile.
Spero vi piacciano.
[img] [/img]
[img] [/img]
[img] [/img] _________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Che bella Molto grafica, quasi un fumetto.
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Vedo solo ora le altre... hai ragione, in una città da giorni grigia e fredda i muri colorano la vita ed hanno molta dignità.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 10:14 pm Oggetto: |
|
|
[img] [/img]
[img] [/img]
[img] [/img] _________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 10:17 pm Oggetto: |
|
|
[img] [/img]
[img] [/img]
[img] [/img] _________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 10:21 pm Oggetto: |
|
|
[img] [/img]
[img] [/img]
[img] [/img]
[img] [/img] _________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Hai portato una carrellata di colori che hanno il compito di rimediare al grigiore di una città e ancor più del suo underground...
Vivendo in un paesino di campagna sono poco abituato a grafismi e murales di questo genere...fatto sta che i colori sono molto vivaci e inseriti in questo contesto contribuiscono a dargli una scossa di novità generazionale.
Concordo sul fatto che certi "affreschi" sono veramente ben fatti...
Interessante pure la sequenza di foto che ci portano a seguire il percorso del sottopassaggio dall'entrata fino all'uscita accompagnandoci come un percorso obbligato da seguire...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
Pur non dissertando troppo dal commento di Sisto ritengo che l'unica vera foto in senso concreto e per questo meritevole di un plauso sia quella in apertura, in cui la presenza umana, voluta o casuale, amplifica il senso underground del tutto mentre le altre sono solo una mera documentazione di "quello che è", opere di pittura muraria in cui si apprezza molto di più l'abilità e la creatività del pittore che del fotografo, quest'ultimo infatti si è limitato a riportarcele in toto e solo se l'intento fosse quello della documentazione fine a se stessa si può dire che lo scopo è stato raggiunto.
A mio modesto parere il fotografo non è un "manuense" dell'immagine, quando si accinge alla ripresa di qualsiasi soggetto deve instillare in ciò che fotografa un suo valore aggiunto che pur lasciandolo aderente alla realtà la reinterpreta, donandole nuove e sconosciute chiavi di lettura, per quanto possibile. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|