Autore |
Messaggio |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 4:53 pm Oggetto: libellula faccia a faccia |
|
|
eos 30d, 100 macro canon
1/15, iso 200, av 10
graditi commenti
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 5:15 pm Oggetto: |
|
|
bene l'ingrandimento,bella la maf sulla testa,ma e sottolineo ma,non me ne volere la trovo desaturata,?? perchè con i colori avrebbe reso di piu' ciao da Antonio
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 5:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao cesoia ben trovato
aptavilla la foto è così come è uscita dalla macchina, i colori erano cosi perchè la libellula si stava ancora asciugando dopo essere uscita dal suo stato di larva (o come sia più corretto dire).
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Una buona macro, la difficoltà risiede nella messa a fuoco dato il suo rr.
A mio avviso hai avuto sufficientemente cura della maf, trascurando l'esposizione. Se ne avessi tenuto maggiormente conto la foto sarebbe indubbiamente migliore. Ho modificato l'immagine solo come esempio, non è certo ottimale, pronto a cancellarla se disturba. Naturalmente l'operazione andava fatta al momento dello scatto.
Visto che si stava asciugando, forse avresti avuto il tempo per cercare di tamponare quel riflesso sull'occhio, magari filtrando la luce con un pannellino o altro.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 551 volta(e) |

|
_________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Lun 18 Gen, 2010 5:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
FotoAnima ha scritto: | ... ... la foto è così come è uscita dalla macchina, i colori erano cosi perchè la libellula si stava ancora asciugando dopo essere uscita dal suo stato di larva (o come sia più corretto dire). |
In questo caso durante lo scatto era auspicabile una compensazione dell'esposizione in negativo.
Oppure in post produzione puoi ancora recuperare i colori dello sfondo ed anche della libellula con l'utilizzo dei livelli o delle curve, il tutto, secondo i tuoi gusti, o selettivamente o su tutta l'immagine.
Comunque ottima maf sugli omattidi.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 6:21 pm Oggetto: |
|
|
La tua è un po' desaturata, è vero, ma quella di Pigi per il mio personalissimo gusto la trovo un po' troppo satura...
La sottoesposizione consigliata da Lilian poteva risolvere molto.
Ad ogni modo, visto l'impressionante RR, direi che la foto merita molta attenzione!
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Ti è già stato detto tutto in modo esaudiente e preciso, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti e grazie per le vostre opinioni e consigli
in effetti ho provato a sottoesporre un po e lo scatto ne ha tratto beneficio
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|