Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 11:03 pm Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Leica M8
Summilux 35 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Voglio pure io una Leica M8 col Summilux 30 mm
Non riesco neppure ad immaginare come possa essere bello lo scatto originale. pellicola o dia?
Tu, come al solito bravissimo a gestire la luce assolutamente naturale ed il controluce.
Unica osservazione, un pò di piede in meno... che ne dici?
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 11:30 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Voglio pure io una Leica M8 col Summilux 30 mm
Non riesco neppure ad immaginare come possa essere bello lo scatto originale. pellicola o dia?
Tu, come al solito bravissimo a gestire la luce assolutamente naturale ed il controluce.
Unica osservazione, un pò di piede in meno... che ne dici?
Ciao. |
Grazie di essere intervenuto.
La M8 non è a pellicola, è digitale.
Ma permette di poter utilizzare gli splendidi obiettivi Leica ed è molto più discreta di una reflex per il reportage e le foto di genere life o street.
Il piede l'ho cercato per indurre una sensazione di presenza nella situazione da parte dell'osservatore,
Un saluto cordiale.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 11:52 pm Oggetto: |
|
|
La bellezza insuperabile della normalità, che posso dirti? E' una bella foto.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Sempre molto bravo...il "piede" rende l'idea dell'immagine rubata
Ciao Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 6:21 am Oggetto: |
|
|
L'idea è buona, raggruppi un bel campionario di umanità in una contestualizzazione altretanto buona...
il riflesso sul vetro della ragazza che dorme ha qualcosa di particolare, mostri i due estremi,il riposo totale e il massimo impegno
Ottimo lavoro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
La location sembra l'interno di un motoscafo da turismo o una navetta. Ma potrebbe essere anche un ristorante con vista sul lago.
MI piace l'attimo colto dove si vive una situazione molto normale e quotidiana. Una istantanea davvero ben colta.
Chi si assopisce alla luce e al calore del sole sul vetro, chi invece racchiude la sua attenzione e si estranea, pare, dal contesto generale puntando la mente sui compiti da consegnare magari all'entrata a scuola.
Mi piacciono un sacco questi scatti che sembrano davvero momenti strappati al flusso eterno del tempo. ... E questo è un compito primario della vera fotografia. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aslab utente attivo

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 584 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2010 11:15 am Oggetto: |
|
|
ottima gestione della luce naturale da parte tua
non da meno lo sfruttamento della stessa fonte di luce da parte della donna assopita e da parte di quella studiosa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto apparentemente transitivo, trasparente, che ci presenta un ottimo contrasto contenutistico rappresentato dalle dua ragazze dipinte in egual misura dalla luce ma sospese in dimensioni completamente antitetiche. Ma la particolarità di questa istantanea stà proprio in quel tocco riflessivo, autoreferenziale, che attribuisce all'immagine il ruolo e la legittimità del suo autore. In altre parole, appare sempre più evidente che quello su cui ci concentriamo e su cui il testo visivo richiama l'attenzione dello spectator, non è più la rappresentazione della polarità di personaggi ma il fatto che quello che ci troviamo davanti è appunto un quadro visivo, un artificio bello e buono che riproduce una location: all'illusione delle due ragazze davanti al lago abbiamo invece la presenza testuale del nostro sanpit, il suo sguardo soggettivo e la sua presenza intima.
una buona prova.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Francodipisa
Mozart
Ueda
Onaizit8
Aslab
Surgeon
Vi ringrazio di essere intervenuti con le vostre interessanti osservazioni.
Sono contento che le letture che sono state date abbiano colto le mie intenzioni ed i miei pensieri al momento dello scatto.
La scatto è stato eseguito sul traghetto per Portoferraio.
Mi capita di andare all'Isola d'Elba per lavoro e da poco ho deciso di portare nella borsa da lavoro anche la M8 con il summilux 35 asph.
Non che il tutto sia compattissimo, ma insomma prende sicuramente molto meno posto di una reflex e non ha niente da invidiarle quanto a qualità (anzi).
Inoltre, ho notato che la Leica, con la sua aria da fotocamera antica, è molto più discreta che la super tecnologica reflex.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Splendida gestione della luce naturale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 7:09 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | Splendida gestione della luce naturale  |
Grazie NERO di essere intervenuto.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Un momento di vita quotidiana, ben colto!
complimenti Massimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 9:52 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | Un momento di vita quotidiana, ben colto!
complimenti Massimo! |
Grazie mille Mauri.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 7:26 am Oggetto: |
|
|
Sanpit, quanto mipiace questo scatto!!
A margine, un commento sulla Leica telemetro (oggi digitale!! desiderio per tutti gli appassionati!! ) è sicuramente più discreta della 5D e (?) di comparabile qualita!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|